Terremoto in centro Italia, cresce il numero delle vittime Una violenta scossa di magnitudo 6 ha colpito la provincia di Rieti alle 3.36 di questa notte. Decine le vittime. L’epicentro, a 4 km di profondità, è stato registrato vicino ad Accumoli, nel Lazio. Si scava tra le macerie mentre continuano le scosse. Il cordoglio di Mattarella e Renzi. Redazione 24 AGO 2016
Parte un (falso) allarme Apocalisse a Tokyo, e non è colpa dei Pokemon Un errore dell'app che segnala i terremoti ci fa riflettere sull'entrata in gioco di una variabile impossibile da calcolare: quanto ci mette un’applicazione a far rientrare il panico irrazionale delle persone? 02 AGO 2016
Cosa può imparare davvero l'Italia dal Giappone? L'invecchiamento della popolazione, problema comune, è una sfida alla sopravvivenza che non si risolve con l'immigrazione incontrollata. Il terremoto a Kyushu e le conseguenze Mario Vattani 19 APR 2016
I terremoti in Giappone e in Ecuador. Lezioni opposte sulla cultura della reazione La scienza è chiara: i terremoti non sono prevedibili. Ma un paese preparato culturalmente e socialmente non teme il disastro ambientale. 19 APR 2016
Fukushima, lo tsunami nucleare che ha cambiato il Giappone A distanza di cinque anni, si può dire che l’11 marzo del 2011 per i giapponesi – e forse un po’ per il mondo intero – sia stato l’Anno Zero. Alle 14.46 dell’11 marzo, al largo delle coste della prefettura di Miyagi, nel nord est del Giappone, la terra trema. 10 MAR 2016
Così il Cile ha imparato a domare i terremoti Le ultime scosse di magnitudo altissima non hanno raso al suolo il paese e il numero delle vittime è rimasto basso. Il confronto con i disastri più recenti. Maurizio Stefanini 18 SET 2015
Terremoto in Cile, allarme Tsunami fino in Califormia La scossa è stata di magnitudo 8,4 della scala Richter. Oltre un milione gli evacuati Redazione 17 SET 2015