Spiragli e illusioni Biden non mette la Russia nella lista degli stati terroristici. La delusione ucraina Dall’inizio della guerra, ci sono state molte pressioni su Washington. Ma il presidente ha deciso. La risposta di Putin a Vladivostok è chiudere lo spiraglio diplomatico lasciato aperto dall'America 07 SET 2022
Per il lettone Rinkevics, Mosca va messa sulla lista europea degli stati terroristi Il ministro degli Esteri di Riga chiede di utilizzare nei confronti della Russia di Vladimir Putin "parole precise" Redazione 02 AGO 2022
I mezzi del terrore Putin tiene in ostaggio l’Ucraina, la tortura e mente sui morti e sulle esecuzioni con i missili Gli stranieri che vengono catturati da Mosca sono tutti accusati di essere mercenari e molti russi chiedono la pena di morte per questi ostaggi, così come per gli altri prigionieri ucraini 16 LUG 2022
Il Foglio Weekend L'uomo che creò Putin La fine dell’Urss, l’ascesa degli oligarchi, e il trionfo del piccolo zar riluttante. Il romanzo del Cremlino raccontato da uno dei suoi protagonisti, immaginario ma non troppo. Alla scoperta di Giuliano da Empoli 09 LUG 2022
Il terrore è strategia di guerra e Mosca rivendica l’attacco ai civili a Kremenchuk I russi diventano neljudi , non persone, e cercano di portare gli ucraini alla resa e di convincere i leader della Nato riuniti a Madrid che stare con Kyiv è una perdita di senso e risorse 29 GIU 2022
la cellula Cosa lega il blitz antiterrorismo in Nord Italia agli attentati in Francia I 14 pakistani arrestati oggi dalla Digos di Genova apparterrebbero al gruppo Gabar, una rete di fondamentalisti islamici con ramificazioni anche in Spagna e Oltralpe. "Fa pensare a una rete trasnazionale legata al Tlp, partito islamista pakistano", ci dice l'analista Giacalone Cristina Giudici 07 GIU 2022
il califfo in manette Il blitz turco all'Isis. Catturato il nuovo capo L'uomo che quasi tre mesi fa ha preso la guida dello Stato islamico è stato arrestato dalle autorità di Ankara. La nuova fase da braccati dei leader islamici Francesco Petronella 26 MAG 2022
ricorrenze Capaci 1992. La strage raccontata con i numeri Oggi, 23 maggio, ricorre il 30esimo anniversario della strage in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Mariarosa Maioli 23 MAG 2022
La mossa dell'America Perché Biden ha deciso di mandare le sue truppe in Somalia Il Pentagono ha deciso di dispiegare nuovamente centinaia di militari per permettere al governo del nuovo presidente di stabilizzare il paese, che tradotto significa una migliore gestione della minaccia terroristica Enrico Pitzianti 20 MAG 2022
50 anni dopo Quattro verità intere sull’omicidio di Luigi Calabresi Non c’è una verità accertata ma non accettata. Di quella vicenda del 1972 oggi si conosce solo un racconto giudiziale falsificante, ma non è così. Gli anni 70 e la grandezza della famiglia 18 MAG 2022