I colpevoli sono i terroristi Il nemico dei cooperanti uccisi non erano i droni di Obama, ma l’islamismo che li usava come scudi umani. E’ la logica di Beslan e della guerra asimmetrica a Israele, non il moralismo arcobaleno. 24 APR 2015
Unità nazionale contro il terrore Il blitz in Sardegna contro al Qaida dimostra che siamo in guerra. Dalla Libia all’anti terrorismo fino alla sponda sud del Mediterraneo. Le risposte che servono (e le retoriche da evitare). Redazione 24 APR 2015
"Mai così grande" la minaccia terroristica in Francia, dice Valls Attualmente sono 178 i luoghi di culto cattolici considerati sensibili e che necessitano di “protezione rafforzata”, ha dichiarato ieri Monsignor Ribadeau Dumas, portavoce della Conferenza episcopale francese. Mauro Zanon 23 APR 2015
Catturato il terrorista francese che voleva colpire "una o due chiese" Sid Ahmed Jhlam si è ferito, forse da solo, con un'arma e ha chiamato la polizia. Ma aveva un arsenale e piani precisi per colpire a Parigi Mauro Zanon 22 APR 2015
Assolto Riina dall'accusa di essere il mandante della strage del rapido 904 L'attentato dinamitardo uccise 16 persone. 267 furono i feriti Redazione 14 APR 2015
“Occidente, apri gli occhi, gli studenti di Garissa sono i nostri figli” “Innanzi al massacro degli studenti dell’University College a Garissa, un massacro che ha colpito per l’ennesima volta sia un luogo del sapere sia la componente cristiana, intellettuali, università, professori e uomini di cultura non possono più tacere. Nicoletta Tiliacos 08 APR 2015
Nei servizi segreti francesi il primo problema è la “mancanza di cervello” Dopo Charlie Hebdo gli agenti francesi hanno messo sotto sorveglianza i genitori dei fratelli Kouachi, morti da più di vent’anni. Le polemiche contro la nuova legge sulla sicurezza Mauro Zanon 06 APR 2015
Al Shabaab attacca un'università in Kenya: almeno 70 morti Il gruppo di combattenti islamici legati ad al Qaida si trova ancora all'interno del college di Garissa. I feriti sono 79. Si parla di 500 persone che mancano all'appello. Un testimone: "Hanno detto che avrebbero ucciso tutti i cristiani". Redazione 02 APR 2015
L'intervista di Gentiloni al Ft e la marcia di Tunisi La rassegna della stampa estera sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Economist, El Mundo. Redazione 30 MAR 2015
C’è il “cool factor” nel jihadismo inglese (e la povertà non c’entra) Oggi il radicalismo islamico è diventato nel Regno Unito una delle espressioni più comuni di rabbia anti-establishment per minoranze assai disparate, ma per diventare jihadisti veri e propri ci vuole ben altro: ideologia, risentimento, attivismo. Cristina Marconi 29 MAR 2015