Emergenza terrorismo, l'Ue studia le contromisure Gentiloni al Consiglio dei ministri degli Esteri europei: "Nel continente circa 5 mila 'foreign fighters'. Si cerchi equilibrio fra privacy e sicurezza". Attenzione soprattutto alla condivisione di informazioni di intelligence tra i paesi. Redazione 19 GEN 2015
Come costruire un’alleanza occidentale coesa contro i focolai jihadisti Finora la reazione molto debole delle democrazie europee all’evento di Parigi e il disingaggio dell’America nei geoteatri rilevanti offrono alla strategia del Califfato uno spazio di non-contrasto. Carlo Pelanda 18 GEN 2015
L’occidente tracima di un orrore che già ho visto, narra il tripolino Zard David Zard, impresario dello spettacolo, di famiglia ebrea, cresciuto a Tripoli e fuggito dalla Libia nel 1967 in questa chiacchierata con il Foglio dice che “sì, siamo tutti colpevoli, ma perché in nome della democrazia permettiamo tutto a chiunque, anche a coloro che non hanno cultura democratica". Massimiliano Lenzi 18 GEN 2015
Un campanile-minareto per sedare i tormenti religiosi d’occidente In risposta agli attentati, la Duke University voleva trasmettere la preghiera del muezzin dalla torre. Le proteste e la revoca. 17 GEN 2015
Ignazio il misericordioso Quei “ragazzi turbolenti” che ammazzano non sono l’islam La sconcertante sociologia della Civiltà Cattolica che assolve il terrorismo. Redazione 17 GEN 2015
Dopo Charlie Hebdo, l’establishment inglese si autocensura Mentre la Francia, almeno nell’immediato, ha scelto la strada della rivendicazione senza compromessi della libertà di espressione, l’establishment britannico si sta autocensurando. 16 GEN 2015
Arrestato "il quarto uomo" complice di Coulibaly. Proteste anti-Charlie in Pakistan e Niger Sono 12 gli arresti compiuti in Francia, 15 in Belgio. Per i media francesi due di questi sono stati catturati al Frejus mentre tentavano di raggiungere l'Italia. Altri due fermati in Germania, tre in Spagna. Scontri in Pakistan per le vignette di Charlie Hebdo: ferito un fotografo di Afp. In Niger centro culturale francese dato alle fiamme - VIDEO. Redazione 16 GEN 2015
Leader post ideologici L’alleanza anglo-americana è forte, ieri il premier inglese, David Cameron, è arrivato a Washington, carico di aspettative e buoni propositi, sicuro di trovare un interlocutore amabile nel presidente americano, Barack Obama – che chiama Cameron “bro”, quindi tutto è perfetto. 16 GEN 2015
Attacchi di ritorno Raid antiterrorismo in Belgio, è finita la tregua interna con il jihad Almeno due morti appartenenti a una cellula dello Stato islamico. “Fermato un attacco come quello a Charlie”. Israeliani: “Ora fate come noi”. 15 GEN 2015