“Terrorista moderato”. Le piroette dei giornali su Haniyeh e un libro del Corsera Il leader di Hamas è stato definito "relativamente moderato" da Spiegel e Guardian. Ma cosa significa? Forse voleva uccidere “solo” alcuni ebrei, non tutti? Moderato rispetto a Hitler? Sui quotidiani italiani non va tanto meglio Redazione 06 AGO 2024
di cosa parlare stasera a cena Meloni, tra passato e presente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 AGO 2024
L'editoriale del direttore L'Onu continua a restare immobile di fronte al terrorismo Israele, Kyiv, la difesa delle nostre libertà, che è ben diversa dalla "pericolosa escalation" di cui parla António Guterres. Un disegnino per far capire al segretario delle Nazioni Unite le necessarie differenze 02 AGO 2024
Vandalismi inutili Ecoestremisti, animalisti, antisemiti: ma che vi ha fatto l’arte di male? Nessun’opera cambia il destino dell’umanità. Cari attivisti della domenica, o trovate metodi più efficaci anche se meno mediaticamente visibili o dovete rassegnarvi. La vernice delle vostre azioni sarà insignificante Francesco Bonami 20 LUG 2024
Editoriali La minaccia islamista è sempre lì, e semmai è peggiorata L’intelligence francese divisa tra Russia, Cina e il pericolo attentati: lo sforzo gigantesco dopo il 7 ottobre è riuscire ad avere servizi d’informazione che sappiano affrontare le nuove minacce sempre più numerose e pericolose Redazione 13 LUG 2024
eterna prigionia Israele pronto a un terribile scenario: le gravidanze delle donne rapite da Hamas Nove mesi dopo il 7 ottobre, le famiglie degli ostaggi devono gestire anche le conseguenze degli stupri sulle donne vittime dei terroristi. Le violenze e i tentativi di conversione: "Ti sposerai qui a Gaza" 09 LUG 2024
in russia Gli attacchi in Daghestan e i problemi di sicurezza che il Cremlino non vuole vedere Gruppi di uomini armati hanno colpito chiese, sinagoghe e stazioni di polizia in due cttà della regione russa, il capoluogo Makhachkala e Derbent. Sono morte più di quindici persone e, secondo le autortà, gli attentatori sono stati fermati. Le allusioni, le colpe e il sospetto di due nomi noti tra gli assalitori 24 GIU 2024
Editoriali Evan Gershkovich non è una spia, ma la Russia lo incrimina per spionaggio A più di un anno dall'arresto, la giustizia russa ha stabilito che il giornalista del Wall Street Journal dovrà affrontare un processo per spionaggio. Sulle accuse a suo carico mancano ancora le prove e ora rischia di essere inghiottito nel nulla Redazione 13 GIU 2024
1974 - 2024 Mattarella per l'anniversario della strage di Piazza della Loggia: "Il terrorismo nero colpiva la democrazia" Il capo di stato si è recato a Brescia per commemorare le otto vittime e i 104 feriti della strage nazifascista avvenuta cinquant'anni fa: "L'obiettivo di quel turpe attentato era, inoltre, un messaggio e un tentativo di destabilizzazione contro la Repubblica Italiana e le sue istituzioni democratiche". Redazione 28 MAG 2024
attimi di terrore Non si ferma la violenza imperterrita di Hamas La tragedia di Naama Levy e della ong israeliana che lavorava per la pace 24 MAG 2024