le vignette I disegni di Fred Dewilde, il medico scampato all’attentato al Bataclan che si è tolto la vita Pubblichiamo le vignette di Fred Dewilde, disegnatore sopravvissuto all'attentato terroristico del 2015 a Parigi. Si è suicidato lo scorso 5 maggio 09 MAG 2024
La tragedia nella tragedia Fred Dewilde, il sopravvissuto al terrore del Bataclan si è tolto la vita domenica Il 53enne non è riuscito a riprendere il lavoro di medico e ha canalizzato la sua angoscia attraverso l'arte, creando disegni che riflettevano l'orrore della tragedia: è stato trasformato dai jihadisti in una "cattedrale pallida" di sangue e morte 09 MAG 2024
Il video Cerasa: "L'attacco dell'Iran dimostra che Israele non è isolato" Il direttore del Foglio interviene a Omnibus, su La7: "L'Iran si è svelato nella sua natura: vuole cancellare Israele dalla mappa geografica". L'alleanza apparentemente strana con la Giordania e l'Arabia Saudita e le conseguenze sugli equilibri in medio oriente 15 APR 2024
le misure antiterrorismo Massima allerta per sinagoghe e ambasciate. Di che cosa si occuperà il vertice per la sicurezza al Viminale Alle 15 a Roma il comitato ordine e sicurezza pubblica, per "aggiornare la lista degli obiettivi sensibili" dopo l'attacco iraniano a Israele. La prossima riunione il 24 aprile con focus sulle università. E la Farnesina invita a evitare assolutamente i viaggi in Iran e limitare quelli in Israele 15 APR 2024
In America Latina L’Iran è uno stato terrorista. La sentenza in Argentina, dopo 30 anni La giustizia di Buenos Aires ha stabilito che l'attentato del 1994 è stato un "crimine contro l'umanità". Morirono 85 persone, oltre 300 feriti Maurizio Stefanini 13 APR 2024
Il blitz Un terrorista dell'Isis è stato arrestato a Fiumicino. Piantedosi: "Efficace l'attività di prevenzione" Un uomo originario del Tagikistan è stato individuato dalla Digos all'aeroporto di Roma. Era atterrato questa mattina con un volo proveniente dai Paesi Bassi. Dal 7 ottobre sono state espulse 47 persone per motivi di sicurezza Redazione 08 APR 2024
I profili Radicalizzazione e terrorismo: chi sono i 47 clandestini espulsi dall'Italia dopo il 7 ottobre Sono tutti uomini, quasi tutti musulmani e la maggior parte proviene da paesi del Nord Africa: un documento del ministero dell'Interno, visionato dal Foglio, fa luce sulle persone rimpatriate dal governo dopo gli attacchi di Hamas a Israele Nicolò Zambelli 02 APR 2024
Editoriali Controterrorismo inclusivo. L’intelligence americana si chiede: dire “jihadista” è offensivo? Mentre il terrorismo islamico, da Gaza a Mosca, è lungi dall’essere sconfitto, si scopre che in questi mesi i funzionari americani hanno trovato tempo e risorse per interrogarsi su come rendere la guerra agli estremisti il più inclusiva possibile Redazione 27 MAR 2024
L'editoriale del direttore Da Mosca a Hamas e all’Iran: l’occidente non può permettersi passi indietro Quella dei terroristi è una rete globale. Perché potrebbero pensare che per vincere la guerra contro l’occidente basta aspettare 27 MAR 2024
La legge dell’impunità Così la lotta al terrorismo islamico restaurò i rapporti tra occidente e Russia Dopo il 2014 i paesi occidentali risanaro i rapporti con il Cremlino nonostante la prima invasione russa dell'Ucraina: il nemico comune, lo stato islamico, era più importante. Oggi, per Putin i terroristi sono gli ucraini, gli occidentali e intanto è diventato terrorista pure lui 26 MAR 2024