UN FOGLIO INTERNAZIONALE Come si spiega l’occidente che tifa Hamas? Con il decostruzionismo Il pericolo dell’utopia. “Per far posto a un futuro glorioso, dobbiamo distruggere il vecchio mondo”, scrive l’ex direttore di First Things R.R. Reno 29 GEN 2024
L'altro conflitto La guerra agli houthi che terrorizzano il Mar Rosso rischia di durare molto Nuovi raid congiunti in Yemen da parte di America e Regno Unito. La strategia di Biden e Sunak per non allargare il conflitto ma rendere inoffensivo il gruppo terroristico sostenuto dall'Iran 24 GEN 2024
Da Necaev a Nietzsche, dalla Russia a Gaza. Il catechismo del terrore Così il fanatismo religioso offre un alibi ai massacratori. Le radici nel nichilismo e la follia della palingenesi sociale Michele Magno 08 GEN 2024
Editoriali Attentato a Busan, accoltellato il leader della sinistra coreana Mentre il dittatore nordcoreano Kim Jong Un aumenta le minacce, l'attentato in Corea del sud arriva in una fase politica particolarmente delicata per il paese, tra estremismi e tensioni popiuliste Redazione 02 GEN 2024
La vicenda Il piano tra Iran e Siria per uccidere due reporter inglesi Degli agenti del regime di Teheran hanno assoldato un trafficante per freddare due giornalisti di Iran International che avevano lavorato per molto tempo alla Bbc. Oggi l'uomo ingaggiato da persone vicine ad Assad racconta nei dettagli quello che era stato organizzato 22 DIC 2023
editoriali Cosa sappiamo della strage all’Università di Praga L’emulazione di precedenti in Russia e la furia omicida di un ventiquattrenne: su Telegram messaggi deliranti prima di compiere l'attentanto Redazione 21 DIC 2023
Contro mastro ciliegia Le nostre stragi palestinesi Fiumicino, 50 anni fa; e ancora Fiumicino, 1985. Due fra le più gravi stragi avvenute in Italia furono opera di terriristi palestinesi. Ma non ne esiste memoria nel canone demo-antifascista. Perché la sinistra, ancoa oggi, è in imbarazzo davanti al crollo del mito dell'intifada dal volto umano 16 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino La storia giudicherà gli amici di Hamas Quando i terroristi saranno sradicati, gli storiografi dibatteranno dell’ipocrisia degli indignati per il diritto di Israele a difendersi. E di come gli unici rimasti a sostenere i predoni fossero in occidente 13 DIC 2023
L’umorismo della sofferenza La satira di Israele, reazione alla tragedia e alle accuse internazionali Ridere di rabbia e di dolore. Reportage tra studi televisivi, chiacchiere con comici, attori, registi, esperti di una risata selvaggia che è sempre stata un elisir di resistenza per il popolo ebraico 11 DIC 2023
un foglio internazionale “Un clima di insicurezza permanente sta logorando la società francese”. Parla l’esperto di sicurezza Per Éric Delbecque ciò che lega l'attacco in una scuola di Arras, nel quale è morto un insegnante, e quelli di Crépol e della Tour Eiffel è la disinibizione della violenza 11 DIC 2023