"Interferenze russe". Dopo gli attacchi ibridi di Mosca, la Corte rumena annulla le presidenziali La Corte costituzionale ferma il ballottaggio: bot russi, in particolare su TikTok, dietro al risultato di Georgescu, candidato di estrema destra, ammiratore di Putin, antisemita, anti Nato e anti Ue, spuntato dal nulla al primo turno. Il ruolo di Bucarest per la sicurezza dell'Ue 06 DIC 2024
Social e maga TikTok divide i trumpiani: nemico cinese in casa o social irrinunciabile? Entro il 19 gennaio ByteDance dovrà cedere la quota cinese a un acquirente statunitense o il social sarà vietato negli Stati Uniti. Ora Trump è chiamato a decidere tra sicurezza e libertà Pietro Minto 04 DIC 2024
Lo youtuber cipriota Panayiotou è arrivato al Parlamento europeo da "ingenuo". Era una truffa A Strasburgo l'incontro fra l'eurodeputato ventiquattrenne e la galassia sovranista sembra avvenire quasi per caso. Poi con il voto sulle armi a Kyiv getta la maschera: che sia una quinta colonna o solo un utile idiota di Putin. la sua agenda è chiara Antonio Pellegrino 23 NOV 2024
Bandiera bianca La chiesa di Sant'Ignazio virale su TikTok: ai turisti non interessano più gli affreschi ma i selfie Da opera artistica a semplice sfondo per foto e video. Entrare in chiesa per contemplare l'arte è un’usanza desueta per i visitatori, molto più attenti a inquadrare loro stessi Antonio Gurrado 12 NOV 2024
Terrazzo Napoli come Londra e il potere della performance trumpiana: parla il sociologo Richard Sennett Il senior advisor dell'Onu di Chicago trapiantato in Inghilterra paragona il turismo odierno a un teatro distruttivo popolato dal pubblico sempre più passivo di chi gira le città in cerca di cartoline, così come quello incollato a TikTok e alla capacità performativa del candidato repubblicano alla Casa Bianca Giulio Silvano 28 SET 2024
Lirica Una “Bohème” for dummies: un formato ridotto per la generazione TikTok In arrivo un esperimento che comprime l'opera di Puccini per renderla più fruibile ai nativi digitali: non una dissacrazione della lirica, piuttosto un tentativo (sui generis) di diffonderne la bellezza fra coloro che la evitano per noia o timore. Un modo per umanizzare l'arte, ed esaltarne la viva importanza Alberto Mattioli 31 AGO 2024
L'editoriale del direttore Combattere l'antisemitismo in tutti i canali senza paura di essere divisivi Una modesta proposta: clonare Sacha Baron-Cohen, o, quantomeno, far girare il più possibile le sue idee. L'attore, tra una pellicola e l'altra, si diverte a trollare con gusto e con efficacia, tutti coloro che giocano con l’antisemitismo sperando di non farsi scoprire. Gli ultimi casi, dalla Bbc a Tiktok 31 LUG 2024
Editoriali Gli ucraini contro TikTok: "L'app ci spia" Una petizione del governo e firmata da undicimila ucraini mette in allerta i cittadini sulla propaganda russa veicolata dall'applicazione cinese: nel testo si chiede a Kyiv di bloccare il social network nel paese perché "può essere un raccoglitore d’informazioni personali che possono essere usate per scopi d’intelligence" Redazione 19 GIU 2024
Editoriali Gli ucraini contro TikTok L’app ci spia e veicola propaganda pro Russia, dice una petizione presentata al governo, chiedendo alla leadership ucraina di bloccare il social network di proprietà cinese Redazione 19 GIU 2024
Editoriali L’Ue rafforza i controlli sulle app e si allinea agli Stati Uniti sul ban a TikTok La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha detto che il divieto all'utilizzo dell'app cinese in Ue "non è escluso" mentre stringe la presa anche con Instagram e Facebook per la propaganda e disinformazione russa Redazione 01 MAG 2024