L'intervento "Studiamo sinergie industriali con Tim", dice l'Ad di Poste Del Fante L'azienda è diventata il secondo azionista nella società di tlc, ma per adesso non è prevista un ulteriore crescita Mariarosaria Marchesano 21 FEB 2025
Esclusivo: l'interesse di Poste Italiane per Tim Non solo Iliad. Perché Poste valuta operazioni di azionariato su Tim Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2025
editoriali Un miliardo per Tim. La Corte d'appello dice che, per ora, lo stato deve pagare il mega risarcimento Per l’ex monopolista è diventata più che concreta la prospettiva di un rimborso da un miliardo. Quello che non è chiaro è perché, in virtù del precedente di Vodafone, il governo non abbia accettato lo sconto di 150 milioni offerto da Tim oltre al pagamento dilazionato Redazione 23 GEN 2025
L'editoriale del direttore Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa Claudio Cerasa 14 GEN 2025
il caso Là dove non c'è fibra. Eutelsat rompe con Tim, si scalda Space X Arriva l'occasione di Starlink per farsi spazio sul mercato italiano delle tlc, dove l'azienda ha avviato una campagna per offrire la connessione internet nel settore residenziale Mariarosaria Marchesano 11 GEN 2025
L'editoriale del direttore La deriva del governo è più draghiana che trumpiana. Tre storie L’operazione su Mps, con i capitali coraggiosi, e poi la chiusura del cerchio su Ita e Tim, dove anche Draghi aveva fallito. Più mercato, meno politica. Piccolo elogio del metodo Giorgetti, spiegato con il paradosso dei “buzzurri” Claudio Cerasa 15 NOV 2024
la grana giudiziaria Perquisiti due dirigenti procuratori di Tim e Ntt Data. L'ipotesi è corruzione aggravata La notizia della perquisizione nella sede della società delle telecomunicazioni a Roma ha dato un brusco scossone al titolo che ha perso oltre il 2 per cento. Ma la reazione della compagnia ha contribuito a ridurre il danno in una fase in cui l'umore degli investitori è positivo Mariarosaria Marchesano 23 OTT 2024
Telecomunicazioni Le Tlc italiane possono ancora essere d'esempio per l'Ue? Una strada c'è La separazione strutturale tra Tim e FiberCop con l'aiuto dell'agenda Draghi può rappresentare il caso pilota per tutta l'Europa. Ecco perché Sergio Boccadutri 12 SET 2024
capitali Vivendi si divide: un pezzo a Londra, uno ad Amsterdam e uno a Parigi (con dentro Tim) Dall’operazione di scissione dell’impero di Bolloré annunciata ieri a Parigi nasceranno tre diverse società. E la nuova configurazione riguarda anche la partecipazione nell'azienda italiana di telecomunicazioni Mariarosaria Marchesano 23 LUG 2024
L'editoriale del direttore Le convergenze speciali tra Draghi e Meloni, due anni dopo Era il 14 luglio 2022 quando l’ex premier scelse di dimettersi. Che fine ha fatto la sua agenda? Sorprendentemente chi ha più punti di contatto con Draghi è proprio l’unico partito che in quel governo non c’era. Undici convergenze clamorose, spiegate con un acronimo speciale Claudio Cerasa 13 LUG 2024