Buoni motivi per non imporre vincoli all’Opa di Kkr su Tim Strategicità della rete unica? Parliamone. Imporre lo spezzatino sarebbe un segnale pessimo per il paese Franco Debenedetti 26 NOV 2021
Tim, Gubitosi si fa da parte "per una serena valutazione" dell'offerta Kkr Alla vigilia del consiglio che dovrà esaminare l'offerta del fondo americano, l'amministratore delegato di Tim invia una lettera al board: "Metto a disposizione del cda le deleghe che mi avete conferito, per vostra opportuna valutazione" 25 NOV 2021
Vendere tutto Il golden power no, grazie. Tim e Kkr: piano con la politica L’esercizio dei poteri speciali dovrebbe essere riservato ai casi in cui la sicurezza nazionale viene messa a repentaglio. Abbiamo qualcosa da temere dall’eventuale opa del fondo americano? No Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 23 NOV 2021
gli affari del fondo usa Tutte le operazioni di Krr che inducono all’ottimismo per Tim Oltre la borsa c’è di più. Ci si può fidare del fondo americano? Dati e azioni. E qualche storia di successo Mariarosaria Marchesano 23 NOV 2021
il retroscena La geopolitica di Tim, o del perché Draghi potrebbe non usare il golden power L'attivismo dell'ambasciatore Usa, le cure di Giorgetti e Pd per Kkr: "Non possiamo trattarli come i cinesi". Il racconto di quando in Cdm si rischiò la baruffa, sul caso della rete. Palazzo Chigi esclude la vendita dell'infrastruttura, ma il ruolo di Cdp andrà chiarito, insieme agli investimenti del fondo americano 23 NOV 2021
Perché la possibile Opa su Tim è una rivoluzione culturale per l’Italia Uno stato che si muove da garante provando a essere un po’ più imprenditore e un po’ meno prenditore. Più mercato, meno politica. Viva i capitali coraggiosi 23 NOV 2021
Da nemico ad alleato Lo strano asse tra Vivendi e Draghi per il futuro di Tim (senza Gubitosi) Bolloré giudica insufficiente l'offerta di Krr, ma la riluttanza non è solo una questione di prezzo. Venerdì un nuovo cda. Intanto il governo si è dichiarato neutrale e ha posto tre vincoli: la rete, la sicurezza, l’occupazione Stefano Cingolani 22 NOV 2021
Perché saranno i clienti a pagare il costo dell'operazione Kkr-Tim L'offerta del fondo americano per l'acquisto di Telecom nasconde tre buone notizie e un trappola. Ma resta uno dei più interessanti esperimenti di convergenza tra pubblico e privato di questa nuova stagione del capitalismo infrastrutturale Carlo Alberto Carnevale Maffé 22 NOV 2021
I barbari sono alle porte in Tim? Telefonia e geopolitica: una mossa del cavallo (con KKR), con qualche problema per il governo Stefano Cingolani 21 NOV 2021
Ora Cdp vuole uscire dai suoi gioielli. Da Tim e WeBuild: è il metodo Draghi Da statalizzare quel che si può a uscirne quando si può. La nuova Cdp fa i conti con la discontinuità del metodo Draghi. Obiettivi: diluire la presenza nei colossi Tim e WeBuild. Scopo: più mercato, meno politica 05 GIU 2021