Facce Dispari Giulio Sapelli, amarcord torinese di un vecchio comunista Gli anni della formazione, fra la Chiesa e il Partito nella Torino degli anni 60. Poi il terrorismo e una città ancora da sognare. Quattro chiacchiere con l'economista e dirigente Francesco Palmieri 15 GEN 2022
a torino Il suicidio di Burzi e il paradosso del sistema giudiziario italiano L'ex consigliere regionale del Piemonte, tra i fondatori di Forza Italia, si è tolto la vita dopo essere stato condannato nel processo Rimborsopoli. In primo grado era stato mandato assolto. Il peso della gogna alimentata dal vento rabbioso della protesta, stile Mani pulite Ermes Antonucci 27 DIC 2021
l'intervista "A Draghi chiediamo un aiuto sui conti, e offriamo un modello sul Pnrr". Parla il sindaco di Torino Lo Russo ammette le difficoltà sul bilancio: "Ci serve un sostegno sulla rinegoziazione dei mutui. Favorire Napoli dimenticandosi di noi non è accettabile". La promessa sul Recovery: "Saremo i primi a creare una cabina di regia condivisa tra comune e regione sui fondi europei" 04 DIC 2021
a torino Il flop di Sonego condanna l'Italia in Coppa Davis. Ma questa squadra ha un futuro Il numero 27 al mondo perde male contro il croato numero 279. Non basta il grande recupero di Sinner contro Cilic. Il doppio ci butta fuori: forse è l'occasione per puntare finalmente su dei buon doppisti? Luca Roberto 30 NOV 2021
la staffetta italiana La serata (quasi) perfetta di Jannik Sinner Alle Atp Finals di Torino l'altoatesino subentra a Berrettini e prende a pallate Hurkacz. È ancora in corsa per la qualificazione alle semifinali (ma servirà un miracolo) Luca Roberto 17 NOV 2021
editoriali Buone ragioni per vendere la Cavallerizza di Torino Un progetto pubblico-privato può salvare un bene dal benecomunismo Redazione 16 NOV 2021
Il foglio sportivo Il tennis del futuro è quello del presente Aria di gioventù alle Atp Finals, le prime con un azzurro: Berrettini. Aspettando la Davis Giorgia Mecca 13 NOV 2021
nel capoluogo sabaudo Il ritorno in presenza di Artissima. Ecco cosa vedere a Torino Fino a domani 7 novembre all'Oval del Lingotto va in scena la ventottesima edizione della fiera d'arte contemporanea (l'anno scorso si fece soltanto online). Ma l'offerta culturale si amplia anche nelle altre zone della città Giuseppe Fantasia 06 NOV 2021
la polemica Perché le critiche sovraniste alla Lamorgese sul rave di Torino sono pretestuose Mega party illegale, con cinquemila persone radunate in un'ex fabbrica per ballare la techno. "Il ministro dell'Interno venga in Parlamento a riferire", dicono Salvini e Meloni. Peccato che la titolare del Viminale fosse impegnata nella gestione del G20 Redazione 01 NOV 2021
editoriali L’economia dei due festival Da Trento a Torino, una lezione sulla concorrenza e le sue conseguenze Redazione 30 OTT 2021