Effetto Draghi sulle città. Il nuovo schema e le amministrative Il caso Calenda e il caso Bertolaso. Beppe Sala e i Cinque stelle. Torino senza nomi. Napoli e Roberto Fico (con Cinque stelle non concordi) 09 FEB 2021
Torino, condannata la sindaca Appendino per i fatti di Piazza San Carlo Il processo con rito abbreviato ha avallato le richieste della procura, che la accusava di disastro, omicidio e lesioni colpose. La pena, per lei e per gli altri quattro imputati, è di un anno e sei mesi con la condizionale Redazione 27 GEN 2021
Così Torino e Juventus riuscirono a far superare alla città la violenza del ’77 In un documentario i mesi eccezionali e terribili di un anno in cui il capoluogo piemontese dominava la Serie A e le Brigate Rosse sporcavano di sangue le sue strade 05 DIC 2020
Contorsioni pd A Torino il rettore Saracco si ritira dalla corsa: sospese le primarie del centrosinistra Candidato unitario o ricorso ai gazebo, quando si potrà? Nomi e ipotesi 28 NOV 2020
Il furto da Gucci a Torino: quando gli antisistema non desiderano altro che i simboli del sistema Perché il tentativo di saccheggio dell'altra sera ha un valore più antropologico (la rivalsa della periferia sul centro) che economico Fabiana Giacomotti 28 OTT 2020
Studiare la piazza di Torino per scoprire chi specula sulla rabbia sociale I servizi ricostruiscono i movimenti della vigilia (sui social e non solo) intorno alle manifestazioni di piazza Vittorio e piazza Castello. C'erano ultras e mondi paracrimnali legati al traffico di droga. Così la frustrazione dei commercianti viene infiltrata Valerio Valentini 28 OTT 2020
Piccola Posta Di Baudelaire, Gucci e i saccheggi di Torino Mentre in Cina si fanno file davanti alle boutique delle grandi firme, in Italia i negozi del lusso sono depredati da facinorosi 28 OTT 2020
le proteste in piazza La notte degli scontri. Manifestazioni in tutta Italia contro il dpcm 27 OTT 2020
L'intervista Sorpresa, c'è un imprenditore che difende Chiara Appendino "Appendino è stata un sindaco assolutamente rassicurante dal punto di vista estetico e sociale ma rivoluzionario nei contenuti", dice al Foglio 16 OTT 2020