La stoccata Paolo Damilano dopo l'addio al centrodestra: "Non seguo le derive populiste" "Sono un liberale e un convinto atlantista, proseguo per la mia strada", dice l'ex candidato sindaco di Torino, spiegando lo strappo con la coalizione. E su Salvini: "La Lega è un partito da rifare". Intanto anche ad Asti il presidente della provincia abbandona il Carroccio Redazione 01 GIU 2022
L'intervista Il fronte del Pd per il Sì al referendum. Parla il sindaco di Torino Dopo il primo cittadino di Pesaro Matteo Ricci e quello di Bergamo Giorgio Gori, anche Stefano Lo Russo spiega al Foglio perché sostiene uno dei cinque quesiti referendari, quello più caro agli amministratori locali, quello che abroga la legge Severino Gianluca De Rosa 25 MAG 2022
Exploit torinese I numeri (da record) del Salone del libro 2022 Nella città sabauda, dopo l'Eurovision, anche la fiera sull'editoria più importante d'Italia ha fatto molto bene: 170 mila ingressi hanno invertito la rotta degli ultimi anni, raggiungendo i livelli pre pandemia Mariarosa Maioli 24 MAG 2022
lo spunto Dall'Eurovision al Consiglio d'Europa. I grandi eventi trasformeranno Torino? Dopo il contest musicale, ora tocca alla diplomazia europea. Oltre alla Finale di Champions femminile e al Salone del libro. "Bello essere sotto i riflettori, ma adesso serve un'identità chiara". La versione di tre torinesi d'eccezione Luca Roberto 20 MAG 2022
La serata finale L'Eurovision è l'arma più forte. A Torino vince l'Ucraina Il voto del pubblico premia la band ucraina Kalush Orchestra, al termine di una settimana che non è stata immune dalla retorica. Ma questo baraccone kitsch interessa e quasi commuove. Le canzoni, l’Europa, l’inglese, la forza dell'Eurovisione. Reportage Claudio Giunta 15 MAG 2022
Come rinasce Torino nell’animatissimo “Fuori Eurovision” al Valentino Gli anziani, la povertà, il calo demografico. Ma poi ci sono il pop, i giovani, l’innovazione: l’arma più forte. Così la città ritrova fiducia e slancio Claudio Giunta 11 MAG 2022
reportage In attesa delle canzoni, all’Eurovision la “brotherhood” passa per l’Apparenza Un chilometro e mezzo di Turquoise carpet. Tra maschi fluidi, femmine iper-sessualizzate e siparietti in italiano. Ma per il resto la vigilia della gara a Torino scorre tranquilla (e piuttosto ripetitiva) Claudio Giunta 10 MAG 2022
La prima Pasqua post pandemia segna la ripresa del turismo in Italia Circa 11 milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza nel weekend pasquale. Molte le visite nelle città d'arte: da Roma a Venezia si registrano numeri positivi Redazione 18 APR 2022
Terrazzo Ci mancavano i palchi a forma di Måneskin Fa discutere l'iniziativa del comune piemontese di Nichelino, ma Boeri approva 01 APR 2022
preghiera Carlo Levi fu anche un magnifico pittore anticonformista, cioè realista Mentre la maggioranza degli artisti italiani si allineava ubbidiente all’astrattismo (la maggioranza degli italiani si allinea ubbidiente sempre) lui continuò per il resto dei suoi giorni, libero e serafico, a dipingere ritratti, autoritratti, contadini lucani, tetti di Roma 23 FEB 2022