Dipendenze Oltre il caso Sanvoisin. "Si muore ancora di droga, che è sempre più accessibile" In Italia ci sono circa 300 morti di overdose ogni anno, in riduzione rispetto ai decenni passati, ma forse le cifre sono sottostimate. Meno siringhe ma più disagi mentali legati alle dipendenze. Dati e problemi di un fenomeno in evoluzione, secondo la Fict e San Patrignano Ilaria Coppola e Riccardo Carlino 17 FEB 2025
le dichiarazioni del sottosegretario Carcere e tossicodipendenze: il piano di Delmastro sulla scia dei "Nordio file" In un'intervista al Messaggero, il sottosegretario alla Giustizia spiega come intende cambiare prospettiva sulla detenzione di tossicodipendenti, che sono quasi il 30 per cento del totale e pesano sull'affollamento carcerario: "Comunità chiuse e coinvolgimento delle regioni" 13 MAR 2023
Parigi ha un problema con il crack Sgomberi, spaccio, progetti e la paura di un altro tentativo a vuoto. C'è una collina della capitale francese molto tormentata, che per il governo è diventata una sfida Leonardo Petrini 05 NOV 2022
San Francisco sta male “San Fransicko” racconta il declino della città, le responsabilità dei liberal e della cultura del vittimismo. L’autore del saggio, Michael Shellenberger, ci spiega cosa ha determinato “il graduale decadimento” Simona Siri 18 DIC 2021
La distanza tra carcere e società Le rivolte di questi giorni ci fanno pensare a quanta fatica si faccia a restare umani in quei luoghi, e quanto il pensiero di chi ha partecipato alla fine sia stato anche quello di sballarsi fino a dimenticare, fino alla morte Ornella Favero* 11 MAR 2020
Dentro un centro “informale” di disintossicazione a Teheran Una linea divide i consumatori: da una parte gli oppiomani intorpiditi, dall’altra chi prendeva i “cristalli”. Redazione 29 GIU 2014