Una piccola storia istriana che diventa soprattutto europea “L’Europa intera deve quanto ha di buono alla presa di coscienza di tragedie di secolare ascendenza, dalle guerre di religione alle sopraffazioni, agli omicidi e alle espulsioni di massa del secolo scorso" Adriano Sofri 23 FEB 2019
L'orizzonte di Nereo Rocco (oltre Trieste) Quaranta anni fa moriva l'allenatore che regalò al calcio italiano il catenaccio, al Milan due scudetti, due Coppe dei Campioni e a tutti borbottii e un "vai mona", perché così era più semplice capirsi 20 FEB 2019
L’Unione (sportiva) fa Trieste. I cento anni della Triestina Una mostra per raccontare un secolo di Unione Sportiva Triestina, dai fasti di Nereo Rocco alla serie C di oggi Manuel Orazi 07 FEB 2019
Davanti alla Leica In mostra a Trieste le celebrità fotografate da Terry O'Neill Michele Masneri 15 DIC 2018
Il coltan venezuelano a Trieste L'intervista del sindaco Dipiazza: "Stiamo lavorando per portare un'azienda qui, sfruttando la zona franca" 01 AGO 2018
Un altro 25 aprile antisemita Da Roma a Trieste, passando per Todi e Milano. La Festa della Liberazione è ancora l'occasione per dare sfogo alla contestazione e alle polemiche Redazione 25 APR 2018
Giampiero Mughini, la coscienza delle parole Non tutti i libri sono da pubblicare e da leggere, ma i suoi sì. Da Moro a “Compagni addio” fino al “caso Svevo”, pagine dove s’annidano magie, pagine che ti restano addosso Davide D'Alessandro 19 GEN 2018
Il Leone di Trieste non può vivere in gabbia Le Generali sono state il frutto della borghesia ebraica che in Italia come in tutta Europa ha segnato la storia moderna. Un libro ripercorre la vocazione cosmopolita della compagnia. Un messaggio anche per il presente Stefano Cingolani 13 DIC 2017