L'incidente Affonda il sottomarino Sindbad nel Mar Rosso, il turismo sottomarino continua a mietere vittime Le misure di sicurezza che le aziende produttrici di imbarcazioni subacquee devono rispettare continuano a venir meno. E' notevole soprattutto la differenza tra grandi aziende, che investono in tecnologie avanzate, e aziende locali, che spesso utilizzano mezzi più datati con standard meno severi Ilaria Coppola 27 MAR 2025
La lotta giusta contro l'estremismo umanitario Al centro dell’emergenza migranti c’è un grande scontro culturale tra il fronte unico dell’accoglienza e il fronte alternativo al lobbismo etico. Dove si nasconde la demagogia e perché l’Italia seguirà la linea Macron: via i migranti economici Claudio Cerasa 14 LUG 2017
L'ombra del complottismo a 5 stelle si abbatte (anche) su Triton Dopo il caso Zuccaro sulle ong, ora Di Maio accusa Renzi di "alto tradimento" per avere accettato gli sbarchi dei migranti sulle coste italiane in cambio della flessibilità europea sui conti. Ma le regole della missione erano note già da due anni Luca Gambardella 12 LUG 2017
Le (poche) decisioni dell'Unione europea sulla Libia, il giorno dopo - di Rolla Scolari Rolla Scolari 24 APR 2015
La risposta "molle" dell'Ue agli sbarchi La rassegna della stampa internazionale a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Daily Telegraph, Pais e Washington Post. Redazione 24 APR 2015
L'ebollizione africana e quella mediatica Lo abbiamo già scritto martedì, su queste colonne, che c’è solo una scelta sensata che si possa fare per contenere l’ebollizione mortifera del continente africano, la fuga di centinaia di migliaia di persone verso l’Europa con annesse tragedie in mare. Redazione 21 APR 2015
Un altro eurovertice non fa primavera. Come fare con il “milione” alle porte Interventismo difficile, fino a maggio Bruxelles lavorerà in primis sull’ipotesi “outsourcing” David Carretta 21 APR 2015
Se immigrazione è sempre stato d'eccezione L’epurazione sul barcone, lo scaricabarile di Bruxelles, il ruolo italiano Redazione 16 APR 2015
Lampedusa, danza macabra Le ragioni umanitarie, le obiezioni politiche e la tentazione degli sciacalli. Chi vuole lucrare sull’ecatombe di Lampedusa? I quattrini sonanti, lo sappiamo, se li intascano i carrettieri della morte, quei moderni Caronte nordafricani che sospingono armi in pugno i disperati destinati all’ordalia del mare. Alessandro Giuli 12 FEB 2015
Lampedusa, Boots on the Sea Di fronte a tutto questo, davanti al ripetersi ormai ritmico di questa folle concimazione del Mediterraneo a forza di gommoni inabissati, non c’è assuefazione a sufficienza per proclamarsi immuni dall’ira. Il problema è in Libia, risolviamolo oppure stiamocene zitti tutti Redazione 11 FEB 2015