Oltre la commozione. Commenti internazionali per evitare un nuovo "caso Aylan" Molti media internazionali e uomini politici non si sono lasciati dominare dalla tragedia, e ai sensi di colpa preferiscono un intervento reale. Rassegna Redazione 04 SET 2015
Se a Bangkok si inzia a parlare (sul serio) di terrorismo La giunta militare della Thailandia non definisce più la bomba che ha colpito la capitale come un "incidente", ma come un attentato in cui è coinvolto anche l'estremismo islamico. Tra le ipotesi c'è anche quella dei Lupi Grigi Massimo Morello 03 SET 2015
La difesa degli inglesi, "disumani numero uno" sull'immigrazione, contro le false promesse di solidarietà David Cameron, premier inglese, parla chiaro sulla retorica di questi giorni: “Non penso che la risposta al problema possa essere data semplicemente accogliendo più rifugiati”. Bisogna prendere iniziative oltreconfine Redazione 03 SET 2015
Gli effetti della scoperta del gas egiziano su Israele. Consigli (e un po’ di concorrenza) per il Cairo La prima vittima potrebbe essere la prospettiva degli accordi energetici con Sisi. Il governo Netanyahu potrebbe ora virare verso la pista turca Rolla Scolari 01 SET 2015
Pennsylvania Avenue G20, perché no? La prossima riunione di Ankara per ministri e banchieri centrali, le legittime mire del governo Renzi. Domenico Lombardi 01 SET 2015
Pax turca, scordiamocela Ora Erdogan ripete le elezioni, ma la Turchia ha due guerre in più Pax turca, scordiamocela. Bombe e agguati con il Pkk curdo, come non succedeva da tempo. E arriva la sfida dello Stato islamico. 19 AGO 2015
Pax curda Il furbo Erdogan sa bene che Oçalan e il Kurdistan iracheno non c’entrano niente con il Pkk. E voi? Carlo Panella 13 AGO 2015
Tenere i piedi in due boots I voli dei jet americani: decollare con i turchi e bombardare con i curdi Due donne sparano contro il consolato americano a Istanbul, soffia forte il sentimento anti Erdogan e Washington. 10 AGO 2015
Mission not accomplished Ecco la storia patetica dei 60 ribelli siriani addestrati dall’America Il piano di Washington è finito prima di cominciare: i suoi “uomini scelti” sono stati rapiti da al Qaida (o sono fuggiti). Il 29 luglio, poche ore dopo l’ingresso in Siria, un gruppo armato che combatte a nome di al Qaida e si chiama Jabhat al Nusra ha rapito il comandante della fazione addestrata dagli americani assieme ad alcuni suoi aiutanti. 08 AGO 2015
La maledizione dei curdi Sono odiati in medio oriente ma anche i nostri unici “boots on the ground” contro lo Stato islamico. La Turchia li attacca, loro dicono che “una roccia è forte al suo posto”. Martedì il vertice della Nato ha dato ad Ankara il via libera per i bombardamenti sui curdi, ma con “proporzionalità”. Tatiana Boutourline 31 LUG 2015