Editoriali Putin è un incredibile spot della Nato Se l’Alleanza esiste ancora è perché Mosca le dà un senso, come in Ucraina Redazione 04 DIC 2021
Chi vìola le linee rosse tra Russia e Nato L'incontro tra Blinken e Lavrov è stato brevissimo ma cordiale nonostante il rischio di scontro in Ucraina sia sempre più alto. Il senso russo per la provocazione 03 DIC 2021
Mosca e Minsk strattonano i confini ucraini mentre la Nato si riunisce La Bielorussia annuncia esercitazioni militari vicino all'Ucraina e dice che la Crimea è Russia. Cosa deve fare l'Alleanza atlantica per evitare che la crisi alle frontiere di Kiev tornino in continuazione 01 DIC 2021
Quanti tormenti ucraini hanno Biden e il suo governo (e da quanto tempo) In un articolo pubblicato sul Washington Post leggiamo che rispetto a sette anni fa “l’esercito russo e quello ucraino sono più avanzati, l’occidente rimane diviso su quanto essere duro con Mosca, e Putin è diventato sempre più audace nel fare pressione con le rivendicazioni della Russia sull’Ucraina” Priscilla Ruggiero 01 DIC 2021
I leghisti in Europa non perdono il vizietto putinista L’emendamento dello schieramento Identità e democrazia – del quale fanno parte gli europarlamentari leghisti – è un favore a Putin e alla sua propaganda, che però non passa 27 NOV 2021
Putin, il signore delle copertine Il presidente russo cerca di riprendersi la sua importanza internazionale minacciando i confini dell’Ucraina e parlando di nuove linee rosse con la Nato. Cosa ha in testa? Ecco a chi dovete chiederlo 26 NOV 2021
L’America si allarma per le truppe russe al confine ucraino, ma dimentica il Donbass Gli americani temono un’invasione tra gennaio e febbraio, Putin nega. Mentre l'intelligence di Washington guarda con insistenza ai confini di Kiev, nelle repubbliche separatiste va avanti un'annessione lenta e graduale da parte di Mosca 23 NOV 2021
La Germania ferma l'avvio del Nord Stream 2 e i mercati festeggiano L'agenzia federale tedesca per le reti ha sospeso il via libera al gasdotto, ormai pronto a entrare in funzione. Sarà tutto sbloccato quando la controllata di Gazprom si metterà in regola con le richieste europee di gestione della rete. L'effetto, alla vigilia dell'inverno, è un rialzo dei prezzi 16 NOV 2021
Europa Ore 7 Basterà una bussola strategica per la Difesa europea? Lo “Strategic compass” di Borrell è “una guida per l'azione” con “proposte concrete e un calendario”, che copre “il più ampio spettro possibile dell'agenda di sicurezza e di difesa”, ci ha detto un funzionario coinvolto nella sua redazione 15 NOV 2021
Quanto è più povera l’Ucraina senza il Kyiv Post Il giornale delle battaglie è stato chiuso brutalmente ed è una pessima notizia (un’altra) 11 NOV 2021