Editoriali I miliardi dei russi per aiutare Kyiv. Gli stati membri dell'Ue trovano l'accordo Dopo quasi due anni di trattative arriva l'intesa sui proventi straordinari degli asset russi: saranno in grandissima parte utilizzati per fornire armi all’Ucraina. Il provvedimento dovrebbe permettere di mobilitare ogni anno 3 miliardi di euro Redazione 08 MAG 2024
In affanno Oggi l’Ue cerca un accordo sui proventi russi a Kyiv e sull’elusione delle sanzioni Quasi due anni dopo aver promesso per la prima volta di usare i beni congelati della Russia a favore dell’Ucraina, i ventisette stati membri dell’Unione europea oggi potrebbero trovare finalmente un'intesa. Ma si tratterà in ogni caso di una decisione tardiva e limitata rispetto alle esigenze del conflitto 08 MAG 2024
Fare un passo in più L’Europa serve, ma l’Italia può dire la sua, anziché limitarsi a fare i compiti a casa Macbeth e il nuovo Patto di stabilità. Per raggiungere la sostenibilità dei conti pubblici servono percorsi di aggiustamento seri, senza eccedere con il rigore Federico Freni 08 MAG 2024
il caffè Incontro riservato questa mattina a Bruxelles tra Mario Draghi e Ursula von der Leyen Al centro dell'appuntamento, probabilmente, il report dell'ex premier sulla competitività commissionato dalla Commissione Ue. Un bilaterale che la presidente voleva tenere segreto, ma che il Foglio è in grado di confermare 03 MAG 2024
made in italy Diversità e identità. Il marchio Ig va difeso, dice Confartigianato Il regolamento Ue che istituisce la protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali apre nuove prospettive per valorizzare il sistema manifatturiero italiano. E' ora che quelle norme europee vengano attuate 20 APR 2024
L'intervento in belgio Draghi: "In Ue manca una strategia per proteggere l'industria. Proporrò un cambiamento radicale" L'ex premier interviene a La Hulpe davanti ai vertici europei e nel suo discorso anticipa i temi del rapporto sulla competitività su cui sta lavorando: "Abbiamo visto i nostri concorrenti come noi stessi e non abbiamo guardato all'esterno". L'allarme per l'industria, l'energia e la difesa Redazione 16 APR 2024
il caso Il PieperGate apre uno scontro senza precedenti dentro la Commissione europea La presidente von der Leyen ieri ha delegato a un altro commissario, l'austriaco Johannes Hahn, il compito di rispondere a Borrell, Breton, Gentiloni e Schmit per cercare di soffocare lo scandalo, prima di un voto potenzialmente imbarazzante al Parlamento europeo 09 APR 2024
Agricoltori contro Kyiv La difesa dell’Ucraina non vale un trattore di Coldiretti Con l'avvicinarsi delle elezioni europee anche il presidente francesce Emmanuel Macron e quello polacco Donald Tusk - sulla carta i più strenui sostenitori di Kyiv - spingono con Ungheria, Romania e Bulgaria per reintrodurre i dazi al grano ucraino. E Meloni che fa? Il voto dell'Italia sarà decisivo per far saltare la maggioranza qualificata al prossimo Consiglio europeo 26 MAR 2024
di cosa parlare stasera a cena La timida risposta del Consiglio europeo contro la minaccia russa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 22 MAR 2024
Editoriali La comunità indigena del Perù, Loro Piana e una lezione dall’Europa Secondo un'inchiesta di Bloomberg, il noto marchio del lusso sfruttava i suoi rifornitori in sud America. I paesi membri dell’Unione europea hanno intanto raggiunto un accordo sulla direttiva sulla due diligence della sostenibilità aziendale Redazione 20 MAR 2024