la protesta dei trattori FdI e Lega hanno votato a favore della riforma della Pac che gli agricoltori contestano Al Parlamento europeo, i deputati di Fratelli d’Italia hanno sostenuto i tre testi che costituiscono il pilastro della nuova Politica agricola comune. Anche gli uomini di Matteo Salvini, che ha denunciato le “scelte folli” dell’Ue, si sono schierati a favore di gran parte della riforma 03 FEB 2024
Il sostegno europeo a Kyiv è “incrollabile”, fino a quando non entrano in gioco gli agricoltori In Europa si moltiplicano le proteste dei lavoratori del settore. Intanto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, ha annunciato che proporrà delle “salvaguardie” nazionali per permettere ai governi di imporre mini-embarghi all’importazione di cereali ucraini 24 GEN 2024
Alle urne Dalle Europee alla Casa Bianca, il mondo al voto. Tutte le elezioni del 2024 Le elezioni a Taiwan a gennaio aprono un anno di scelte per circa metà della popolazione mondiale. A novembre le presidenziali americane. Nel mezzo si vota anche in Russia, Iran e India. In totale oltre 70 paesi saranno chiamati in cabina elettorale Ruggiero Montenegro 30 DIC 2023
Il caso Il piano (generoso) di Bruxelles per convincere Orbán sull’Ucraina Prima del consiglio del 14 e 15 dicembre la Commissione ha bisogno di convincere il presidente ungherese a non mettere veti sul pacchetto da 50 miliardi in quattro anni di aiuti a Kyiv e sul piatto mette i 10 miliardi di fondi congelati a Budapest per il mancato rispetto dello stato di diritto 01 DIC 2023
il via libera dell'Europa Nasce il Pnrr di Meloni: un successo per il governo. Ma ora gli alibi sono finiti La Commissione europea accetta la revisione del Piano, con 145 misure modificate o nuove, sette riforme in più, il capitolo aggiuntivo RePower Eu che vale 11,2 miliardi. Il ministro Fitto può festeggiare. Resta il nodo dei progetti esclusi Giorgio Santilli 25 NOV 2023
da kyiv Michel ci spiega le “difficoltà politiche” dell’ingresso dell'Ucraina nell’Ue Abbiamo stupito il mondo, e anche noi stessi, con l’unità europea, ci dice il presidente del Consiglio europeo. Ma l'adesione dell’Ucraina “rimane difficile”. Come evitare una “vittoria extra” di Vladimir Putin 22 NOV 2023
editoriali La Commissione europea sta per sbloccare i fondi diretti all’Autorità palestinese Aiutare l’Anp, ma con restrizioni, sorveglianza sulle sui pagamenti e alcune condizioni: la sicurezza di Israele, il rigetto dell’antisemitismo e l’abiura del terrorismo Redazione 21 NOV 2023
Bruxelles Solo la Germania, con i Baltici e i nordici, prende sul serio l’assistenza all’Ucraina L’Unione europea non è in grado di mantenere le sue promesse sull’assistenza militare a Kyiv, ma almeno Zelensky può contare su un piccolo gruppo di stati membri, determinato a non cedere alla stanchezza nei confronti della guerra lanciata da Vladimir Putin 15 NOV 2023
editoriali La gran sveglia di Draghi all’Europa. Un manifesto dell’ex premier L'ex presidente del Consiglio enumera gli errori commessi dall'Ue in questa fase storica. Politica estera e visione: arretramenti da evitare Redazione 09 NOV 2023
editoriali Al Consiglio europeo ci si divide su tutto e prevalgono gli interessi nazionali Dal sostegno a Israele alle nuove forniture di armi all'Ucraina, fino alle migrazioni e al Mes, su cui la Meloni fa orecchie da mercante, i paesi dell'Ue faticano a trovare un sintesi. Mentre i conflitti personali tra von der Leyen, Michel e Borrell mostrano una leadership inadeguata Redazione 27 OTT 2023