Terremoto: Confindustria-Cgil Cisl Uil, Fondo per le popolazioni colpite Roma, 30 ago. (Labitalia) - Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, di fronte alla drammaticità del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, hanno deciso congiuntamente di sostenere un impegno di solidarietà verso quei territori. Lo annuncia una nota unitaria. Adnkrons 30 AGO 2016
I sindacati svengono: il vero vincitore del Primo Maggio si chiama Marchionne Le grandi organizzazioni sindacali sono riuscite al massimo a compensare i ridimensionamenti avvenuti nei settori primario e secondario, con un’espansione nel pubblico impiego e nella categoria dei pensionati, ma non rispondono alle esigenze della società dei servizi e all’articolazione delle classi lavoratrici. Giuliano Cazzola 03 MAG 2016
Il treno modernizzatore che i sindacati perdono con l’attuale contrattazione Si delinea un rischio di “inconcludenza e irrilevanza” per il sindacato, parola di Marco Bentivogli, segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Valerio Gironi 23 GEN 2016
L’autoriforma unitaria dei contratti spinge i sindacati verso l’uscita di servizio Perché la proposta di Cgil, Cisl e Uil, piuttosto che progettuale, è "contro" il governo Emmanuele Massagli 15 GEN 2016
Meno democrazia farà bene ai sindacati Qualcosa si muove verso una legge che disciplini Cgil & Co. Magari definendoli una volta per tutte soggetti privati con fini di lucro Redazione 21 SET 2015
Patrimoniale e sciopero. I soliti sindacati contro il generale Agosto Le martellate ferragostane di Cgil, Cisl e Uil rischiano di sfasciare qualcosa, piuttosto che risolvere i problemi economici del paese 17 AGO 2015
La retrograda alleanza anti Fornero La triplice sindacale Cgil, Cisl e Uil è unita solo per disfare la riforma più radicale Redazione 15 LUG 2015
Lo sciopero generale delle idee Bilancio consuntivo di un rito vuoto e senza prospettive sindacali Redazione 16 DIC 2014
Tra "grande sciopero" e propaganda i sindacati sfilano in piazza Camusso attacca: "Nel Jobs act ci sono norme da anni Venti". Landini chiede confronto, ma dalla Uil a Roma crepe nell'unità sindacale: "Se Renzi farà battaglia in Europa sul 3 per cento" ci potrà essere dialogo. Scontri tra polizia e manifestanti a Torino e Milano. Redazione 12 DIC 2014