il personaggio Le scommesse di Orcel, il banchiere che non molla mai Che vuol fare con Banco Bpm? E in Generali? Ritratto dell’ad di Unicredit, sempre in rotta con governi e Bce Mariarosaria Marchesano 22 FEB 2025
risiko possibile Che cosa c'è dietro il messaggio di Unicredit a Bpm Orcel invia un avvertimento agli azionisti del Banco. In ballo c’è solo il prezzo di Anima? Forse no Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2025
Risiko bancario Assedio al sistema bancario lombardo: Castagna lancia l'allarme contro Unicredit Il ceo di Banco Bpm esprime fermo dissenso contro l'ops di Unicredit, evocando possibili implicazioni politiche e sfide alla Golden Power. Un panorama in cui lo stato si riaffaccia nella ristrutturazione delle finanze, alimentando il dibattito sul futuro delle banche italiane e il ruolo della politica Mariarosaria Marchesano 13 FEB 2025
Sfide e insidie I tre fronti di Orcel: Commerzbank, Banco Bpm e la partita Generali. Le mosse da ago della bilancia Il ceo presenta risultati superiori alle attese, ma i rumors su una possibile vendita della partecipazione di Delfin in Unicredit scuotono Piazza Affari. In un momento delicato per le alleanze bancarie, Orcel si prepara a giocare un ruolo decisivo nella rinnovata lotta per il controllo di Generali Mariarosaria Marchesano 12 FEB 2025
la scheda Da Unicredit a Mps: la mappa del risiko bancario italiano Cinque offerte pubbliche su banche quotate italiane presentate in tre mesi, che coinvolgono i gruppi più consolidati e anche quelli da cui non ci si aspettava simili ambizioni. Ecco una mappa con tutte le operazioni Riccardo Carlino 11 FEB 2025
Unicredit al 4,1 per cento di Generali. Si apre un altro capitolo del risiko bancario La banca guidata da Orcel potrebbe davvero diventare l’ago della bilancia nelle votazioni per il nuovo cda del Leone. Starà dalla parte di Mediobanca o di Caltagirone e Delfin? Voci non confermate di un pacchetto azionario anche in Mediobanca Mariarosaria Marchesano 03 FEB 2025
Risiko e sfide Le banche e le loro grandi mosse, ancora troppo piccole In pochi mesi le acque apparentemente stagnanti della finanza italiana si sono agitate come non succedeva da anni. Ma servono soggetti di scala europea. Il nodo del modello industriale, ovvero della convenienza dell’operazione Salvatore Rossi 31 GEN 2025
editoriali Unicredit fa un accordo con la Ferrari, ma il risiko bancario non è la Formula 1 Il gioco delle fusioni e acquisizioni tra istituti di credito, in Italia come in Europa, esige doti come pazienza e diplomazia, per tessere una rete di consenso che arriva fino alla politica. Tutto questo l’ad di Unicredit Andrea Orcel lo sa bene Redazione 16 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025
L'editoriale del direttore Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa Claudio Cerasa 14 GEN 2025