Quel che Berlino non vede Oramai in Europa la deflazione è più che una minaccia. In Italia s’è già palesata con i prezzi che scendono a meno 0,1. Ma serpeggia in Germania, in Francia, in Spagna oltreché in Grecia. Redazione 30 AGO 2014
La vergogna del boicottaggio di Israele L’Europa sta diventando di nuovo un pessimo posto per gli ebrei Redazione 30 AGO 2014
L'Ucraina cerca la protezione della Nato. Domani l'Ue decide su nuove sanzioni alla Russia Rasmussen apre a una riapertura dei negoziati con Kiev. Putin intanto ha paragonato la controffensiva di Kiev nell'est dell'Ucraina all'assedio dei nazisti a Leningrado nella Seconda Guerra Mondiale. Redazione 29 AGO 2014
L'Ucraina cerca la protezione della Nato. Domani l'Ue decide su nuove sanzioni alla Russia Rasmussen apre a una riapertura dei negoziati con Kiev. Putin intanto ha paragonato la controffensiva di Kiev nell'est dell'Ucraina all'assedio dei nazisti a Leningrado nella Seconda Guerra Mondiale. Redazione 29 AGO 2014
Stress test per rigoristi La Bce compra zavorra dalle banche per favorire i prestiti. Berlino basita La deflazione incombe e Draghi assolda il fondo BlackRock per contrastarla. Reazioni perplesse dalla Germania. 29 AGO 2014
Mogherini e il potere molle dell’Europa Il ticket che si sta delineando per le istituzioni europee, in vista del vertice straordinario di sabato sulle nomine, comporta opportunità e rischi. Secondo diverse indiscrezioni, i capi di stato e di governo sono vicini a un accordo sulle nomine di Mogherini e Tusk. Redazione 28 AGO 2014
L’altro rigore Renzi e i necessari tagli alla spesa per resistere alla frusta di Schäuble Municipalizzate, numeri, programmi e la scommessa sulla spending review: governare senza guardare i sondaggi. 28 AGO 2014
Al via Frontex Plus nel Mediterraneo. Sostituirà Mare Nostrum L'attuale missione Ue sarà potenziata. Il commissario Malmstrom: "Mi aspetto un contributo da tutti i paesi membri". Redazione 27 AGO 2014
Quella verità inconfessabile sulla Germania nascosta dietro il caso Valls Il fallimento politico della destra tedesca e della tecnocrazia europea. Le ragioni dell’ex ministro Montebourg. Stefano Fassina 27 AGO 2014
Da Juncker nessun veto alla nomina del nuovo Alto rappresentante Ue Sabato la candidatura di Mogherini dovrebbe essere ufficializzata. Redazione 27 AGO 2014