Taiwan e non solo Le linee rosse e sottilissime di Pechino con l'Europa Al primo summit Ue-Cina degli ultimi quattro anni, Xi vuole tornare al business as usual, ma la sua politica autoritaria pesa come un macigno 06 DIC 2023
Editoriali Prendersela con Berlino per i "trucchi contabili" fa ridere La Germania non ha imbrogliato l’Unione europea e pure in crisi sta meglio dell’Italia Redazione 25 NOV 2023
il dialogo con pechino Von der Leyen è l’elemento di realismo nelle cordialità fra Biden e Xi In California il leader cinese è apparso accomodante su tutto – nonostante la conferma dell'etichetta "dittatore" da parte del presidente americano. Von der Leyen a Berlino dice: il rapporto tra Pechino e Mosca definisce le nostre relazioni con il gigante asiatico 17 NOV 2023
Bruxelles L’Ue non vuole dimenticare Kyiv, ma l’ostruzionismo di Orbán è grave Il veto dell'Ungheria rischia di ostacolare l'invio di finanziamenti all'Ucraina, mentre l'Ue appare divisa tra Israele e Palestina 21 OTT 2023
Nel nuovo mondo L'Ue ha già paura dell'"escalation" di Israele Tutti i leader europei hanno subito condannato l'azione terroristica di Hamas, ma presto la solidarietà ha lasciato il posto a dubbie iniziative diplomatiche 08 OTT 2023
Il caso Una ferrovia e il simbolo della trappola cinese in Ungheria Il treno dei desideri di Orbán si ferma sulla Via della seta. Lezioni per gli altri entusiasti in Europa 28 SET 2023
libero scambio L’Ue ritarda gli accordi commerciali con l’America latina. Così vince la Cina La priorità agli interessi agricoli di alcuni paesi europei capitanati dalla Francia rallenta gli accordi con il Mercosur, il Messico e il Cile, mettendo a rischio una possibile relazione strategica per l'Europa 19 LUG 2023
l'addio Cosa significa per i Paesi Bassi e per l’Ue l’uscita di scena di Rutte Dopo tredici anni di governo l'addio alla politica di un leader europeo di così grande esperienza sarà un problema non solo interno 10 LUG 2023
Altro che Cina. Taiwan è il nostro alleato naturale, dice Picierno "L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha aperto gli occhi al mondo". Ecco perché fare affari con le autocrazie è stato un errore, anche delle sinistre europee 04 MAG 2023
Elogi americani "Surprise". Il plauso del Washington Post per Meloni: "Un esempio per i partiti di destra in Europa" Dopo il Times, anche dall’altra parte dell’Atlantico si dicono sorpresi dalla tenacia del governo e dalla sua abilità nel destreggiarsi tra gli scottanti dossier della politica italiana e internazionale, primo fra tutti quello ucraino. Prossimo appuntamento: Europee 18 APR 2023