Signore, dammi un casto euroscetticismo, ma non subito Certo, le élite europee sono il colmo del distacco dalla sovranità politica e dal rapporto democratico. Ma in caso di disunione, che cosa succederebbe? Basta provare a domandarselo per darsi una risposta inquietante 12 GIU 2016
Brendan Simms ci dice che se l’Europa sarà forte la Brexit ci sarà. Non oggi Parla lo storico dell’Università di Cambridge. “Non c’è Brexit senza Euroexit”: il Regno Unito deve restare dov’è, è l’Ue che deve andarsene. Le idee di Churchill. 12 GIU 2016
Non possiamo permetterci uno stato fallito sulla porta di casa La Libia non è uno stato: ci troviamo infatti di fronte a tre governi, nessuno dei quali esercita veramente il controllo del territorio. L’esigenza di un intervento diplomatico e militare in Libia non deve compromettere il delicato negoziato politico in corso. Leonardo Bellodi 07 GIU 2016
L’affanno europeo sulla Brexit “Non è così che doveva andare”. Lo scorno di Bruxelles, i piani alternativi e un sussurro indicibile. David Carretta 03 GIU 2016
La prevalenza del cuore tiepido Corbyn ha tenuto un discorso a favore dell’Europa, tanto accalorato da sembrare uno spot per il “leave”. Benigni è per il “no” al referendum sulla riforma costituzionale, però poi voterà per il “sì”. Così l’incapacità di scaldarsi, educata e sobria, si trasforma in debolezza 02 GIU 2016
Il “ve l’avevo detto” di Farage E’ l’immigrazione, stupid! I leader della Brexit lanciano il piano anti Ue Johnson e Gove propongono un sistema come quello australiano. Il sondaggio (e le scommesse) a favore del “leave” 02 GIU 2016
Un confine per l’accoglienza Migranti, chiesa, Merkel e utopie. All’origine dello smarrimento provato quando si avvicina l’estate e si osservano i barconi c’è un grande conflitto: la politica delle emozioni contro la politica delle intenzioni. Il caso italiano. 31 MAG 2016
Debole arroganza europea Il lato fragile di una Ue che attacca con argomenti sballati i fan della Brexit Redazione 28 MAG 2016
Trump smaschera l’ipocrisia pacifista La polemica sui contributi alla Nato e gli europei scrocconi Redazione 21 MAG 2016
Fiscal compact, R.I.P. E' ufficiale: per il momento la Commissione europea consentirà all’Italia di sfruttare tutto lo spazio di manovra fiscale a disposizione. Niente manovre di bilancio correttive. Marco Valerio Lo Prete 18 MAG 2016