Per la Commissione Ue l'accordo con la Turchia sui migranti aumenta il rischio terrorismo I pilastri su cui si basava l'intesa con Ankara si stanno sgretolando ad appena due mesi dalla firma: i rimpatri sono fermi e la liberalizzazione dei visti minaccia la sicurezza del continente. 17 MAG 2016
Prodotto interno netto Tacciono i decimali. La partita di Roma con l’Ue si fa tutta politica Il pil italiano cresce come da attese, quello tedesco sprinta. Il governo di Roma declina la cessione di sovranità. Padoan in lode delle banche – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 13 MAG 2016
La strategia dell’Italia per salvare il Ttip e non piegarsi ai cinesi Il Parlamento europeo si esprime oggi sulla concessione dello status di economia di mercato (Mes) alla Cina. Le spaccature nell'Ue David Carretta 12 MAG 2016
Le teorie "scientifiche" di Roberto Scarpinato Un enfatico bric-à-brac che affastella, affrontandole dal versante giuridico, le teorie che da Tremonti a Bagnai si gonfiano in quelle di Fusaro per finire confusamente agitate dai Grillo e dai Salvini Massimo Bordin 11 MAG 2016
Le tre strade dell’Eurogruppo per andare incontro a Tsipras Il premier greco oscilla tra realismo e populismo mentre i leader europei, pur disposti a sbloccare la prossima tranche di aiuti economici, non intendono per ora ristrutturare il debito di Atene David Carretta 10 MAG 2016
Dall'economia ai migranti, cosa si sono detti Renzi e Merkel La cancelliera in visita a Roma approva la proposta di un approccio umanitario sull'accoglienza dei profughi. E il premier attacca l'Austria sul muro del Brennero: "Respingere non è la soluzione" Redazione 05 MAG 2016
Le pensioni secondo Renzi e i visti ai turchi secondo l'Ue. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 04 MAG 2016
Inno europeista I paesi e i capitani che guidano la riscossa populista e assenteista. Sarà la nostalgia a salvarci? Umberto Silva 04 MAG 2016
Helicopter Draghi Stampare moneta “per il popolo”? Solo un’ipotesi, ma è il nuovo elefante nel salotto che riapre la battaglia sull’idea di Europa. Il presidente della Bce non si preclude nulla. Intanto insiste in maniera originale su inflazione e "popolo d'Europa". Marco Valerio Lo Prete 01 MAG 2016
Tutti vogliono uscire dall’Ue. I serbi vogliono entrarci. Ecco perché L’Europa si tormenta e a Belgrado vincono gli europeisti. Ma bando al romanticismo, il premier Vucic è molto realista Matteo Tacconi 30 APR 2016