Giada e il “18 dell’anima” che avrebbe rifiutato La studentessa di Scienze naturali che l’altro giorno è salita sul tetto è si è buttata giù e la lettera “struggente” di un prof. “molto popolare sui social network” 11 APR 2018
Lo scorno degli intellettuali Mai che i politici facciano quello che raccomandano. Urge riposizionamento. Per l’esilio è ancora presto Andrea Minuz 02 APR 2018
Il pensiero critico non si impara solo frequentando un corso universitario Gli atenei come argine alle fake news? Qualche osservazione Giovanni Maddalena 20 MAR 2018
La laurea per geometri vale quanto lo stuzzicadenti di Tognazzi Dall'Università di San Marino la risposta perfetta a tutti quegli italiani che bramano il pezzo di carta. Ma che non vogliono studiare Antonio Gurrado 14 FEB 2018
La meccanica del futuro. Quanto vale il Politecnico di Milano per l'Italia Parla il rettore Ferruccio Resta. Internazionalizzazione degli atenei, 4.0, giovani Redazione 01 FEB 2018
Ma la magistratura è contro la cultura? Il Consiglio di Stato vieta al Politecnico di Milano di tenere corsi esclusivamente in inglese. Obiettivo: tutelare il primato dell'italiano. Ma in questo modo si crea un'università malata di provincialismo Antonio Gurrado 31 GEN 2018
L'università americana affoga nella bullshit. E con lei tutta la società La metamorfosi dei luoghi del sapere in fortini del pensiero unico al servizio del nulla. Una requisitoria ragionata 20 GEN 2018
Università per i ricchi Niente più rette? Altro che Liberi e uguali, così Grasso fa il “Robin Hood al contrario”, dice A. Ichino 09 GEN 2018
Perché l'abolizione delle tasse universitarie rende "Meno liberi e meno Uguali" Qualche considerazione per spiegare come l'idea di Pietro Grasso sia controproducente Antonio Gurrado 08 GEN 2018
Le caste nascoste Stanare i corrotti nella politica, un mantra giudiziario che ha finito per occultare altre malefatte: nella magistratura, nell’università Riccardo Lo Verso 26 DIC 2017