Dall'archivio Sono passati vent'anni da quell'11 settembre Il giorno che fermò il tempo e cambiò la storia di tutti. Gli articoli dalle pagine del Foglio, nella settimana che seguì gli attentati alle Twin towers e al Pentagono Redazione 11 SET 2021
Un insider dei dem californiani ci spiega le chance del gov. Newsom L'equilibrio politico dello stato americano è a rischio, ma per i Repubblicani la vittoria non è scontata Matteo Muzio 10 SET 2021
E’ finita la luna di miele tra Ue e l’America, che pensa solo a se stessa Il frettoloso ritiro dall'Afghanistan è stata l'ultima goccia: "La nostra collaborazione sarà più complicata", dice un diplomatico europeo, allontanando definitivamente quel ritorno all'antica di cui dava illusione l'arrivo di Biden alla Casa bianca 10 SET 2021
Lettere Riempire i vuoti lasciati dall’America, per difendere la libertà Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 AGO 2021
dopo la crisi afghana "Ora un esercito europeo, guardate Kabul”. Parla il generale Claudio Graziano “La difesa comune è una priorità. Il vuoto americano deve essere riempito dall’Europa. Serve un esercito accanto alla Nato”, ci dice il presidente del Comitato militare Ue Ruggiero Montenegro 27 AGO 2021
Editoriali Trump, Grillo e i No vax Donald fischiato dai suoi supporter sui vaccini: un film già visto in Italia Redazione 26 AGO 2021
L’America in Afghanistan ha scelto di perdere. Due esperti ci raccontano perché Si fa finta che le guerre siano giuste o sbagliate a seconda del sentiment: "Non è vero che Biden era forzato a ritirare le truppe. E ormai da tempo la nostra presenza a Kabul era economicamente sostenibile" Cecilia Sala 24 AGO 2021
Brutti ma tanto corretti Il successo tour-museale dei ritratti degli Obama I presidenti, l’arte mediocre e l’inchino all’arte afroamericana: così i dipinti possono aiutare i politici Francesco Bonami 21 AGO 2021
evitare il “momento Carter” Biden ha avuto fretta, ora faccia come i grandi presidenti Restauri l’autorevolezza della politica forte di una visione. Faccia il contrario dei suoi due predecessori. Chi gli consiglia di badare ai sondaggi e al nation building vuole il male dell’America 21 AGO 2021
Contro mastro ciliegia Capitol Hill show Bisogna ammettere che gli americani, presi dal loro lato migliore, che non è l’esportazione della democrazia ma lo spettacolo, ancora non li batte nessuno. Ieri per esempio un matto ha minacciato di farsi esplodere nei pressi del Congresso 20 AGO 2021