Quello che le regioni non dicono quando si lamentano della mancanza dei vaccini Ogni settimana c'è qualche presidente di regione che denuncia il fatto di non avere sieri a sufficienza. Eppure in Italia ci sono ancora quasi due milioni e mezzo di dosi ancora da somministrare 12 APR 2021
Vaccini, dopo Figliuolo anche Gelmini stoppa De Luca: "Ci ripensi" Il ministro per gli Affari regionali spinge per il dialogo: "La conferenza stato-Regioni è un organismo chiave nell'emergenza, a cui la Campania ha sempre dato un contributo importante" Redazione 12 APR 2021
L'annuncio Figliuolo stoppa De Luca: "Nessuna deroga regionale alla campagna vaccini" Il presidente della regione Campania vuole disobbedire al commissario per l'emergenza Covid, punta sulle isole e sul vaccino russo: "Non intendiamo procedere solo per fasce d'età. Priorità a economia e turismo. E Aifa si svegli. Cosa aspettiamo per fare la verifica dello Sputnik?" 12 APR 2021
un foglio internazionale Alla nostra società manca la voglia di continuare a esistere e perseverare Per il filosofo francese Pierre Manent gli errori della campagna vaccinale ci ricordano la nostra debolezza strutturale 12 APR 2021
Europa Ore 7 Il “sofa gate” o l'assenza di politica estera dell'Ue La principale offerta a Erdogan: ristrutturare l'unione doganale tra Ue e Turchia, dando una boccata d'ossigeno a un'economia turca sempre più in difficoltà per le politiche economiche (e monetarie) del presidente. Niente valori insomma, ma semplice realpolitik. Come con la Russia, che però ammassa truppe in Ucraina 12 APR 2021
il foglio del weekend La festa del santo vaccino La tenera e complicata epopea di un nonno che tenta in piena pandemia di rivedere e abbracciare i nipoti. Una lotta continua tra Cartesio e Pascal, tra le paure della mente e le ragioni del cuore. Le memorie di un sogno fatto in Sicilia 10 APR 2021
L'indagine Paure e dubbi su vaccini. La soluzione è comunicare meglio Dopo il caso AstraZeneca, un italiano su tre pensa che esistano vaccini di serie A e serie B e il 46 per cento è disposto ad aspettare pur di riceverne uno ritenuto “migliore”. Parla la prof. Graffigna, ordinaria di Psicologia dei consumi e della salute della Cattolica Roberta Benvenuto 10 APR 2021
I nodi del piano Figliuolo Il cambio di passo sui vaccini per arrivare a “Quota 500 mila” L’Italia è ferma a (quasi) 300 mila dosi al giorno. In poco tempo la Germania ha triplicato: ora viaggia a 720 mila. Aprile è il mese decisivo Giovanni Rodriquez 10 APR 2021
Su AstraZeneca il consiglio di Scaccabarozzi: ascoltare le autorità regolatorie "Si sta facendo un po' di confusione, credo che poi la gente non sappia più a chi rivolgersi", dice il presidente di Farmindustria Francesco Cocco 09 APR 2021
Poteri speciali contro le regioni ribelli. Chiacchierata con Speranza Niente sconti ai governatori che non rispettano i piani. E poi un orizzonte per rivedere la luce. Parla il ministro della Salute: “Entro giugno tutti i fragili vaccinati” 09 APR 2021