Parla il garante Nelle carceri "vaccinazioni a rilento, bisogna fare molto di più", ci dice Mauro Palma I detenuti vaccinati sono solo l'8,6 per cento, troppo poco: "Le regioni procedono in ordine sparso, occorre maggior coordinamento centrale", spiega il garante. Va meglio tra gli agenti, secondo i sindacati "la campagna ora procede a buon ritmo" Ruggiero Montenegro 01 APR 2021
Bezzini, l'assessore inamovibile Il responsabile della Sanità Toscana è accusato per i ritardi nelle vaccinazioni degli over 80. Le opposizioni chiedono la cacciata. Ma per Giani il suo assessore è insostituibile: si intreccia con le suppletive a Siena Luca Roberto 01 APR 2021
GranMilano La Lombardia e il suo giorno del Giudizio “No, non va tutto bene”, ha detto Figliuolo. Ma il piano ora è giusto e si rimedierà Daniele Bonecchi 01 APR 2021
Cattivi scienziati È ora di tornare a vaccinare le categorie veramente a rischio Il criterio per le somministrazioni non deve essere basato sul rischio d’infezione, ma sulle sue conseguenze cliniche. Immunizzare i più anziani per ridurre il numero di morti Enrico Bucci 01 APR 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il manuale di Thierry Breton, Mr Wolf dell’Europa Se hai un problema, chiama il commissario francese, imprenditore, politico, scrittore con un gran gusto del futuro. A partire dai vaccini Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 APR 2021
L'intervista "Riaprire cinema e teatri ora. Non solo ristori. Serve prospettiva". Parla Bonaccini "Le prossime riaperture devono essere definitive. Le regioni mettano in comune le dosi di vaccino acquistate. Letta ha fatto bene con le sue scelte. Intervista al presidente della conferenza Stato-Regioni 01 APR 2021
Quali sono le novità introdotte dal nuovo decreto Covid Il Consiglio dei ministri ha prorogato le misure restrittive fino al 30 aprile. Le scuole primarie e d'infanzia saranno sempre aperte anche in zona rossa. C'è l'obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari Redazione 31 MAR 2021
di cosa parlare stasera a cena Le restrizioni varranno per tutti almeno fino a metà aprile Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 MAR 2021
esclusiva del Foglio L'Italia ha acquistato oltre 600mila dosi in meno di Pfizer rispetto a quanto avrebbe potuto Un documento riservato rivela che il governo Conte ha ordinato meno dosi del vaccino statunitense rispetto a quelle a cui avrebbe avuto diritto in base alla popolazione. A giugno sarà vaccinato il 57,14 per cento della popolazione adulta 31 MAR 2021
Europa Ore 7 L'Ue realizza un primo obiettivo sulle dosi Ieri la Commissione non ha saputo dire se la società anglo-svedese sarà effettivamente in grado di rispettare l'impegno di consegnare 30 milioni di dosi entro oggi, dopo il taglio delle forniture da 120 a 40 milioni di dosi per il primo trimestre. AstraZeneca ha cambiato il nome del suo vaccino in "Vaxzevria" 31 MAR 2021