Europa Ore 7 La rivolta contro il nazionalismo di Ursula sui vaccini Passo avanti sui vaccini", ha scritto su Twitter Ursula von der Leyen ieri sera. La Commissione europea è riuscita a recuperare 9 milioni di dosi da AstraZeneca per il primo trimestre dell'anno 01 FEB 2021
Volano stracci Regno Unito ed Europa si rinfacciano qualsiasi cosa Gli inglesi dicono che stanno facendo bene e veloce e ostentano sollievo: per fortuna abbiamo lasciato l’Ue. Gli europei ribattono: ci siamo tenuti fuori dalle guerre geopolitiche per salvaguardarci tutti, ora ci siamo stufati 30 GEN 2021
Editoriali Il contratto smentisce AstraZeneca L’Ue ha ragione ma non è interessata a fare causa, ora il gruppo consegni le dosi Redazione 30 GEN 2021
L'Ema dà il via libera al vaccino AstraZeneca. Cosa dice il contratto con l'Ue L'accordo è stato reso pubblico ed è stato definito oggi "chiarissimo" dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: contiene “ordini vincolanti” ai quali l’azienda non può sottrarsi Giovanni Rodriquez 29 GEN 2021
Europa Ore 7 Poteri emergenziali e "Europe first" sui vaccini L'articolo 122 del trattato viene usato per le emergenze. Normalmente si applica alle catastrofi naturali. Ma è stato utilizzato anche come base giuridica per il primo salvataggio della Grecia e il Recovery fund. Il primo comma dell'articolo prevede esplicitamente la possibilità di adottare “misure adeguate” in caso di “difficoltà di approvvigionamento di determinati prodotti” 29 GEN 2021
Arcuri risponde alle domande del Foglio sul vaccino italiano di ReiThera Abbiamo chiesto al commissario di chiarire 10 punti sull’operazione da 81 milioni tra Invitalia e ReiThera, con qualche considerazione sul sovranismo vaccinale. Risposte. E repliche 29 GEN 2021
L’Ue entra nella guerra globale dei vaccini Anche l’Europa si dota di un meccanismo per controllare l’export dei vaccini. Finora ha cercato di evitare il protezionismo (per fortuna), ma i guai con AstraZeneca sono grandi. “Europe first” è la risposta a chi accusa l’Unione di essere lenta e alla mercé di Big Pharma 29 GEN 2021
editoriali Il vero debito che spaventa i mercati Perché la guerra dei vaccini spaventa le Borse più delle crisi politiche Redazione 29 GEN 2021
Roma Capoccia Vaccinazioni lente, il Lazio ha un piano (che non è quello di Arcuri) La regione paga la penuria di dosi. Ma l’assessore alla Sanità D'Amato non crede alla soluzione “giudiziaria” del commissario di Conte Gianluca De Rosa 28 GEN 2021
Europa Ore 7 L'Ue vuole le dosi inglesi di AstraZeneca “Nel nostro contratto non è specificato che il Regno Unito abbia la priorità perché ha firmato per primo”, ha detto la commissaria alla Sanità, Stella Kyriakides, in una conferenza stampa improvvisata dopo una giornata caotica. "Rigettiamo la logica del primo che arriva è il primo a essere servito. Questo può funzionare dal macellaio di quartiere, non in un contratto” 28 GEN 2021