Siamo un solo gregge L’immunità la raggiungeremo solo se ci riusciranno anche gli altri stati. Inutile pensare al rispettivo orticello Enrico Bucci 28 GEN 2021
editoriali Evitiamo il sovranismo vaccinale No ai blocchi all’export dei vaccini, sì a un registro che dia trasparenza Redazione 28 GEN 2021
editoriali Netanyahu porta il futuro a Davos Il premier svela i due pilastri del successo di Israele con vaccini, sicurezza e acqua redazione 28 GEN 2021
Perché serve un piano nazionale per sequenziare le varianti del coronavirus Costerebbe 5 milioni all'anno, portando benefici chiave sulla tenuta dei vaccini e degli anticorpi monoclonali. Eppure l'Italia è più indietro di tutti Gennaro Ciliberto 28 GEN 2021
Il caso AstraZeneca Dubbi sull’efficacia negli anziani e ritardo nelle forniture. È scontro tra la Commissione e l’azienda farmaceutica Giovanni Rodriquez 27 GEN 2021
Europa Ore 7 Nella guerra dei vaccini l'Ue fa un passo indietro La decisione dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) sul vaccino di AstraZeneca è attesa per venerdì. "La domanda di autorizzazione è arrivata l'11 gennaio scorso e questa settimana si riunirà il Comitato per i farmaci a uso umano e speriamo che la valutazione si concluda entro questa settimana", ha detto la direttrice dell'Ema, Emer Cooke, davanti al Parlamento europeo 27 GEN 2021
Editoriali Non siamo immuni alla disinformazione Così la Cina spinge il suo vaccino diffondendo fake news contro Pfizer Redazione 27 GEN 2021
In equilibrio sulle dosi Abbasso il nazionalismo sui vaccini, la guerriglia sulle dosi spaventa tutti Il paradosso degli inglesi che ora fanno i globalisti mostra i rischi legati ai divieti di esportazione e alla mancata solidarietà. Una situazione a perdere 27 GEN 2021
Le primavere degli altri Quanto corre veloce l'America sui vaccini Al punto che, nel grandioso piano di vaccinazione americano che segna un insperato punto di continuità tra l’Amministrazione Trump e quella di Joe Biden, il conflitto oggi è tra velocità ed equità con evidente danno per i meno abbienti. 27 GEN 2021
Pfizer e Moderna bastano? Tra Bruxelles e Roma ballano 40 milioni di dosi Nessun dietrofront da parte dell'Ema, che ribadisce di immunizzare il 70 per cento della popolazione europea entro l'estate. Ma Sileri frena: "Ritardi fino a 8 settimane" Giovanni Rodriquez 27 GEN 2021