cattivi scienziati Evidenze vaccinali Rinviare il richiamo? Atteniamoci ai fatti e agli studi. Risposta alle buone intuizioni di Remuzzi Bucci, Cossarizza, Sbardella, Viola* 22 GEN 2021
Editoriali Siamo pronti per gli obiettivi europei? I vaccini ci saranno, i numeri dell’Ue sono ambiziosi. Uno sprint non basta Redazione 22 GEN 2021
Siamo pronti per gli obiettivi europei sui vaccini? Il cronoprogramma delle vaccinazioni in Italia non rispetta gli obiettivi Ue: gran parte della popolazione adulta dovrebbe essere vaccinata solo nel quarto trimestre David Carretta 21 GEN 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Cosa serve per riaprire l’Unione europea? L’arrivo delle varianti del virus ha confuso i piani dei paesi membri. L’agitazione della Merkel, le nuove chiusure e il passaporto per i vaccinati Paola Peduzzi e Micol Flammini 21 GEN 2021
Ecco gli obiettivi numerici sui vaccini che ha fissato l'Europa La proposta della Commissione serve in parte a rispondere alle critiche che sono arrivate da quando Stati Uniti, Israele e Regno Unito hanno iniziato a vaccinare: i ritardi nella firma dei contratti con Pfizer-BioNTech e Moderna, la lentezza nel processo di approvazione dell’Ema, le polemiche per i negoziati paralleli condotti dalla Germania, la riduzione questa settimana delle consegne delle dosi di Pfizer-BioNTech per lavori nell’impianto produttivo in Belgio. Ma l’obiettivo della Commissione è anche mettere i governi davanti alle loro responsabilità 20 GEN 2021
Moratti e i vaccini presi per il pil I quattro parametri individuati dall'assessore lombardo al Welfare non seguono alcuna logica epidemiologica. Indicano semplicemente l'identikit della regione Lombardia, ma "prima i lombardi" è un criterio ingiustificabile e inaccettabile 20 GEN 2021
europa ore 7 Per Gentiloni il piano Recovery dell'Italia va rafforzato Secondo il commissario agli Affari economici, che non si esprime sulla crisi politica in Italia, la bozza del piano nazionale di ripresa e resilienza è “in generale convergente con i nostri obiettivi” ma c'è ancora lavoro da fare su riforme strutturali e i dettagli relativi al calendario per realizzare gli obiettivi 19 GEN 2021
Ema Leaks e propaganda russo-cinese contro il vaccino Pfizer Gli attacchi hacker all'Ema, la diffusione di fake-news da parte di esponenti del regime cinese e dell'account del vaccino russo Sputnik V. Minare la credibilità del vaccino, di chi lo produce e di chi l'ha autorizzato indebolisce l'Europa e allontana l'uscita dall'emergenza. 19 GEN 2021
Europa Ore 7 L'Ue, la variante B.1.1.7 e il terzo lockdown L'ipotesi di un coordinamento europeo sui lockdown, e in particolare sulle limitazioni alla libera circolazione delle persone, è stata evocata dal ministro francese per gli Affari europei, Clément Beaune 18 GEN 2021
Per produrre più vaccini non servono meno brevetti, ma più stabilimenti Sospendere i brevetti non è una soluzione alla carenza di dosi, quando a mancare è la capacità produttiva. E sviluppare vaccini non è come fare mascherine. Lo sforzo produttivo e cooperativo di Big Pharma è massimo, come dimostra il caso Sanofi 16 GEN 2021