Il modello israeliano per i vaccini funziona e va veloce La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Israele è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’adesione della popolazione è altissima e l'obiettivo del premier Netanyahu è arrivare a 15o mila iniezioni al giorno 31 DIC 2020
La verità, vi prego, sulle siringhe di Arcuri Secondo i principali giornali, è solo grazie alle luer lock acquistate a caro prezzo dal Commissario se si può estrarre una dose in più dalle fiale di vaccino Pfizer. Non è così: come conferma l’Aifa, va bene qualsiasi siringa di precisione meno costosa 31 DIC 2020
Per aspera ad AstraZeneca. Perché Londra autorizza il vaccino mentre l'Ue aspetta ancora Il Regno Unito ha dato il via libera al vaccino di Oxford, ma è solo un'autorizzazione temporanea. L'Agenzia europea del farmaco ci dice che da noi ne è prevista una "per l'immissione in commercio condizionata". Ancora in dubbio le tempistiche 30 DIC 2020
ANDREA'S VERSION Il vaccino e i conti dell'indignato Dopo il vaccine day, sui social è tutto un fiorire di matematici sdegnati in cerca di numeri indecenti. E chissà la sorpresa quando scopriranno il risultato 29 DIC 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le polemiche sulla distribuzione dei vaccini e la Manovra al rush finale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 DIC 2020
La notizia che l'Italia ha ricevuto meno vaccino degli altri è ampiamente esagerata Monta la polemica su un caso che non c'è. Per il lancio della campagna vaccinale a Roma sono arrivate le stesse dosi che negli altri paesi dell'Ue. L'eccezione tedesca si spiega con un anticipo, ottenuto dal produttore, delle consegne mensili, che sono quelle che contano davvero. Ed entro il 31 dicembre tutti gli stati membri riceveranno le loro dosi pro quota 28 DIC 2020
La verità vi prego sui vaccini Al di là delle polemiche su Arcuri, i numeri (quelli veri) sulle dosi già ordinate sono spiegati in una tabella che arriva direttamente dal ministero della Salute. Forza e coraggio, possiamo farcela Redazione 26 DIC 2020
COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE Una campagna di immunizzazione dalle fake news sui vaccini anti-Covid Per contrastare la diffusione di notizie false o pseudoscientifiche serve una "vaccinazione cognitiva" contro gli antivaccinisti Matteo Motterlini e Folco Panizza* 24 DIC 2020
TRA DIRITTI E LINEE GUIDA Obbligo o incentivi? I luoghi di lavoro alla prova del vaccino Per uscire da questa impasse la strada più efficace potrebbe essere quella di premiare i lavoratori disposti a vaccinarsi Maurizio Del Conte 23 DIC 2020
EDITORIALI Un vaccino anti Bolsonaro Le sparate No Vax del presidente e la sentenza Sì Vax del Tribunale supremo Redazione 22 DIC 2020