Il vaccino in tribunale Perché, dopo i casi Di Bella e Stamina, ora la scienza ha un argomento in più davanti ai magistrati: nelle cause che riguardano le vaccinazioni sarà obbligatorio il parere dell'Aifa. Grazie a Elena Cattaneo 22 DIC 2020
IL FOGLIO SALUTE Ragioni per scommettere più sull’obbligatorietà del vaccino che sulla volontarietà La persuasione non è un’arma vincente oggi. Possiamo davvero rischiare che la scelta individuale diventi un problema di salute pubblica per l’intera comunità? Rosaria Iardino 19 DIC 2020
EDITORIALI Anche i medici si vaccinano. E tu? Lo spot migliore è l’adesione massiccia degli operatori sanitari alla profilassi Redazione 19 DIC 2020
La Cassazione No Vax: i vaccini causano la leucemia La Corte suprema conferma le tesi di un noto medico antivaccinista, secondo cui le vaccinazioni avrebbero causato la morte per leucemia di un militare. Così la scienza viene umiliata in tribunale 19 DIC 2020
editoriali Il piano vaccini e i navigator Se Arcuri affida la selezione dei medici ai privati, a cosa serve l’Anpal? redazione 18 DIC 2020
UNO è IL TIMBRO, L'ALTRO è LA CARTA TIMBRATA La differenza fra Dna e Rna spiegata a chi al bar sproloquia di vaccini anti Covid Quando qualcuno ha paura, a nulla serve dirgli di non averne, anzi così si peggiora l’apprensione. Ma ragionare talvolta ci calma Roberto Defez 17 DIC 2020
CATTIVI SCIENZIATI Vaccini a singhiozzo Milioni di dosi acquistate dall’Italia difficilmente saranno pronte entro il 2021. Servono altri fornitori Enrico Bucci 12 DIC 2020
Il vaccino anti Covid di Pfizer-Biontech è “un trionfo”: efficacia al 95 per cento I dati dello studio di fase 3, condotto su oltre 43.500 partecipanti, sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Il virologo Burioni: "Ora vaccinazione, e subito. Vi avevo detto di tenere la bottiglia al fresco" 10 DIC 2020