Leggere "Le mie amiche streghe" per difendersi dalle mamme anti vaccini Il libro di Silvia Bencivelli, giornalista scientifica di Radio3 Scienza, e il decreto del ministro Beatrice Lorenzin Simonetta Sciandivasci 15 GIU 2017
I rumori di un'alleanza di pancia Euro, vaccini e rom: l’intesa Grillo-Salvini si regge sulle paure viscerali Redazione 15 GIU 2017
Il medico anti-vax Montinari sospeso per sei mesi dall’Ordine dei medici La decisione è stata presa dopo che il dirigente l’ufficio sanitario dell’VIII reparto mobile di Firenze aveva pubblicato un libro nel quale presentava il suo metodo per curare l'autismo senza alcuna prova scientifica Redazione 14 GIU 2017
Vaccini e immigrazione. Lega e M5s si corteggiano in campagna elettorale In Veneto Zaia annuncia il ricorso contro il decreto Lorenzin. A Roma Raggi scrive al prefetto: “Basta migranti”. Così, in vista dei ballottaggi, i due partiti riscoprono la loro sintonia Redazione 13 GIU 2017
"I vaccini sono una carneficina". Altoatesini in fuga dall'Italia Più di 130 famiglie dell'Alto Adige chiederanno "asilo" all'Austria. "Abbiamo scritto al Consiglio per i diritti umani dell'Onu", dice l'attivista no-vax Reinhold Holzer, che guida la protesta Enrico Cicchetti 09 GIU 2017
Carlo Sibilia scrive un post contro la Lorenzin. Lei lo querela Il deputato grillino su Facebook: "Chissà se un giorno verremo a sapere quanti rolex ha ricevuto il ministro per scrivere questo decreto irricevibile?". Cortocircuito tra i grillini Redazione 08 GIU 2017
Gli esuberi di Alitalia e le rivelazioni di Comey su Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 07 GIU 2017
La gogna social contro i vaccini Insulti e rabbia gratuita contro il ministro Lorenzin hanno intasato i commenti al video della conferenza stampa sui vaccini, postato in diretta sulla pagina Facebook di Maurizio Lupi Redazione 07 GIU 2017
Che cosa dice davvero il rapporto dell'Aifa sui vaccini Nessuna morte per le vaccinazioni negli anni presi in esame. Il dg Melazzini: “Le segnalazioni di reazioni avverse sono aumentate solo perché la farmacovigilanza funziona sempre meglio e prende in esame anche gli episodi meno rilevanti” Enrico Cicchetti 06 GIU 2017
Al lupo, pandemia Gli allarmi dell’Oms sono sempre a fin di bene, ma qualche volta del tutto immotivati e irresponsabili. Come nel caso del morbillo Roberto Volpi 05 GIU 2017