tra green pass e quarantene "Rendiamo la vita più semplice a chi ha il booster". Parla l'assessore alla Salute del Lazio Convivere con il virus vuol dire normalizzarne anche la gestione: "Sburocratizziamo la pandemia, o bloccheremo il paese", dice Alessio D'Amato. "Basta certificato di guarigione per chi ha la terza dose" Gianluca De Rosa 12 GEN 2022
il question time "Sugli ospedali impattano i non vaccinati. Avanti con il green pass", dice Speranza Le prime dosi sfiorano il 90 per cento e i certificati verdi scaricati sono 194 milioni. Il question time con il ministro alla Camera 12 GEN 2022
Crescono i contagi e Omicron corre. Ma in Italia è record vaccinale Le somministrazioni, in un giorno, hanno superato 686 mila dosi. Una buona notizia in vista del probabile passaggio di alcune regioni alla zona arancione e di quanto previsto dall'Oms: "La variante Omicron contagerà il 50 per cento degli europei entro due mesi" 12 GEN 2022
l'attesa di nole Ecco perché Djokovic potrebbe ancora essere espulso dall'Australia Il campione serbo ha ammesso di aver violato l'isolamento sapendo di essere positivo. E nei referti dei suoi tamponi ci sono una serie di incogruenze. La decisione del governo australiano è attesa nelle prossime ore Luca Roberto 12 GEN 2022
scuola Quando cambierà la Dad per le elementari? Quota 60 per cento: è questa la soglia da raggiungere sul fronte delle vaccinazioni per poter allentare le norme che regolano la didattica a distanza per i più piccoli. Per restare in classe serve spingere sui vaccini Giovanni Rodriquez 12 GEN 2022
EDITORIALI Caro Cacciari, non sei Socrate Se il filosofo è arrivato alla terza dose vuol dire che il vaccino non è cicuta Redazione 11 GEN 2022
editoriali Anche la Svezia sceglie le restrizioni O vaccini o limitazioni. Retromarcia del paese simbolo del laissez-faire Redazione 11 GEN 2022
tanto rumore per (quasi) nulla La scuola ha retto alla prova del rientro in presenza: lo dicono i numeri Nel primo giorno dopo le feste assenti 60mila docenti (circa il 6 per cento). Ma la situazione cambia tra città e città. Il pasticcio in Sicilia. E oggi si ritorna nelle aule anche in Campania Redazione 11 GEN 2022
L’agenda Sánchez indica a Draghi una strada per il futuro Se sei vaccinato vivere la quarta ondata come un’influenza è più che possibile. Lezioni di convivenza con il virus dalla Spagna 11 GEN 2022
La conferenza Draghi: "La scuola non va chiusa, va protetta. Gran parte dei problemi causati dai no vax" "Un uso generalizzato della Didattica a distanza causerebbe disuguaglianze", ha detto il premier presentando da Palazzo Chigi le nuove misure per il contrasto alla pandemia introdotte nell'ultimo Consiglio dei ministri Redazione 10 GEN 2022