CATTIVI SCIENZIATI Perché serve la terza dose di vaccino per contrastare Omicron e le infezioni future Gli anticorpi circolanti indotti dal richiamo non proteggono solo dall’infezione: neutralizzando il virus, essi prevengono anche le conseguenze più severe. Inoltre il booster permette inoltre all'organismo di sviluppare una protezione più forte anche rispetto a eventuali prossime varianti Enrico Bucci 06 GEN 2022
Puntare sull’economia per il nostro whatever it takes vaccinale Ci si è provato con la scienza, con la razionalità, con la politica. Tocca all’economia. Ci sono 720 milioni di buone ragioni per iniziare a rompere macronianamente le palle ai non vaccinati 06 GEN 2022
la strategia del governo Super green pass a lavoro e obbligo di vaccino per gli over 50 in Cdm Si va verso una nuova stretta per i settori più a rischio, ma Lega e larga parte del M5s sono ostili. Sul tavolo anche scuola e smart working. La bozza del dl: L'obbligo vale "fino al 15 giugno", ma la data sarebbe in discussione Redazione 05 GEN 2022
"Obbligo vaccinale per gli over 60". La proposta del governo Draghi in Cdm Oltre all'estensione del super green pass sui luoghi di lavoro, il consiglio dei ministri potrebbe approvare anche questo provvedimento 04 GEN 2022
i nuovi dati Contro Omicron i vaccini sono efficaci otto mesi Dopo l'iniziale incertezza arrivano i risultati delle prime ricerche che dimostrano come la vaccinazione rappresenti ancora la miglior forma di protezione, anche rispetto alla nuova variante Enrico Bucci 04 GEN 2022
cattivi scienziati L’opportunità di un vaccino italiano contro attuali e future varianti Esistono ancora in Italia diverse imprese che potrebbero costituire un patrimonio strategico per prepararci sia a quanto ancora avverrà con il Covid che alla comparsa di nuovi patogeni. I vantaggi della "via nazionale" nell'affrontare la pandemia Enrico Bucci 04 GEN 2022
Il caso "Il capo dello Stato eletto solo da vaccinati". Fico alle prese con il super green pass Il presidente della Camera convoca la prima seduta congiunta il 24 gennaio alle 15, ma il Parlamento ha a che fare con le nuove disposizioni del governo 04 GEN 2022
si torna in classe Il 10 gennaio tutti a scuola: il governo vuole garantire la didattica in presenza Non ci sarà alcun rinvio dopo le feste natalizie e il ministero dell'Istruzione vuole scongiurare anche la Dad. Piuttosto si procederà con ulteriori restrizioni in altri ambiti. Ma sulle norme per il rientro in aula esecutivo e regioni sono ancora divisi Giovanni Rodriquez 03 GEN 2022
Più green pass, meno farabuttismo. E buon anno di libertà Professionisti della zizzania e complottisti ancora all’opera per smontare il senso del certificato vaccinale. Che tra i suoi tanti meriti ci ha permesso di convivere con il virus senza fermare le nostre vite 03 GEN 2022
Capodanno col Covid Qualcosa è cambiato: la prospettiva. Salgono i contagi e scende la paura, finirà così? 31 DIC 2021