La Francia rinuncia al Recovery fund bis Né all'Eurogruppo, né dentro la Commissione europea c'è appetito per aprire il cantiere di un Recovery fund bis, dopo il faticoso negoziato per portare a casa l'accordo sui 750 miliardi di euro di debito comune lo scorso anno. 16 APR 2021
piccola posta Se la distanza sociale diventa distanza fisica La pandemia ha moltiplicato le disuguaglianze sociali, a dispetto di chi ne aveva immaginato una funzione quasi socialista. Ora il vaccino trasforma le disuguaglianze in distanza fisica 16 APR 2021
Andrea's version Comprendo lo smarrimento, trascuro la statistica Ma soprattutto, continuo a distinguere tra trombosati e trombabili 16 APR 2021
cattivi scienziati Uno studio dice che il Covid provoca la trombosi in misura molto maggiore di qualunque vaccino i dati resi in un prepint dell'Università di Ofxord indicano chiaramente che il rischio di Cvt di cui dovremmo preoccuparci davvero è quello associato all’infezione Enrico Bucci 16 APR 2021
Curevac, è in arrivo un vaccino a Rna tutto europeo. Parla Guido Forni "Curevac è basato su tecnologie ancora più avanzate rispetto ai farmaci di Pfizer-BionTech e Moderna. Il processo di approvazione da parte dell’Ema è in corso" 15 APR 2021
la diretta dalla camera Vaccini, Speranza: "45 milioni di dosi entro giugno. Le regioni si attengano al piano" Redazione 15 APR 2021
Non ci sono 100 mln di dosi in più. Risposte al manifesto di Bassetti & co. Nel documento inviato alle massime autorità del paese, il team di esperti di “The Italian Renaissance” cita tre canali attraverso cui fare questi acquisti diretti e immediati che però sono tutti errati o non percorribili. Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 15 APR 2021
preghiera Fatemi conoscere i prof. che hanno respinto il vaccino anticipato I docenti che nel 1931 si rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo dimostrano che non è impossibile coniugare accademia e rettitudine. Ma forse moralità e dignità negli atenei italiani sono estinte come il dodo 15 APR 2021
Senza rischio non c'è futuro Tergiversare sui vaccini è un pericolo infinitamente più grande rispetto al rischio di essere vaccinati. Lezioni utili per Draghi dal Regno Unito. Obiettivo: alternative alla dittatura della precauzione 15 APR 2021
L'intervista "A fine anno produrremo vaccini italiani. Conte ha perso tempo". Parla Tria "La produzione dei vaccini è strategica, un problema di sicurezza nazionale. Eccesso regolatorio non ci favorisce. Meglio dosi che ristori". Intervista all'ex ministro Tria che gestisce il dossier della produzione dei vaccini italiani per il Mise di Giorgetti 15 APR 2021