Resc-Ue team Con BioNTech l’Ue si mette al riparo dal protezionismo degli altri Pfizer, cattivissima Big Pharma, salva le vaccinazioni dell’Europa grazie all’azienda biotech tedesca 15 APR 2021
l'intervista Bellanova: "La gestione dell’emergenza Covid di Emiliano in Puglia? Un disastro” Il viceministro delle Infrastrutture boccia le politiche del governatore e dell’assessore alla Salute Lopalco e chiede al ministro Speranza di fare luce sui disservizi regionali. L'accusa: “Nell’opinione pubblica la sensazione diffusa che il vaccino non sia un diritto ma un favore” Michele De Feudis 14 APR 2021
di cosa parlare stasera a cena Il nuovo scostamento di bilancio e le indicazioni sui vaccini Idee e spunti su quello che succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 APR 2021
Guido Rasi sulla sospensione del vaccino J&J: "C'è un aereo che precipita e ci chiediamo se il paracadute abbia un buco" L'ex direttore Ema a Sky Tg24: "Mi sembra che il mondo occidentale abbia perso un po’ la misura del rapporto fra rischio e beneficio" 14 APR 2021
Editoriali Sul prezzo dei vaccini avete rotto i flaconi Che siano le multinazionali a farsi pagare troppo o i governi a pagare troppo poco: il popolino non è mai contento Redazione 14 APR 2021
editoriali Le origini del disastro sui vaccini Il Fatto imputa a Figliuolo errori strategici commessi da Conte e da Arcuri Redazione 14 APR 2021
La sicurezza è vaccinare Su Johnson & Johnson, l’Europa non può avere la stessa "cautela" degli Usa In America la Fda sospende a tempo Johnson & Johnson per sei eventi avversi su 6,8 milioni di dosi (lo 0,00000088%) e l'Italia mette in stand by 185 mila dosi. Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 13 APR 2021
la strategia Di cosa parliamo quando parliamo di "dispersi del vaccino" Sono i cittadini che mancano all'appello delle prenotazioni per i vaccini. Alcune regioni come la Lombardia si sono messe in testa di andare a cercarli per accelerare la profilassi Gianluca De Rosa 13 APR 2021
A maggio Covid free? San Marino, prove di libertà: "Ma è presto per rendersene conto" Da ieri locali aperti fino alle 21:30. E fra due settimane addio coprifuoco: la "cavia europea" per lo Sputnik si prepara già alla ripartenza. Viaggio tra bar e ristoranti Francesco Gottardi 13 APR 2021
cattivi scienziati Il rischio di morire di Covid distratti da eventi rarissimi Zero effetti collaterali, o la paralizzante fallacia da perfezione irraggiungibile Enrico Bucci 13 APR 2021