Perché i vescovi temono i tagli alle diocesi comandati da Francesco Pochi battezzati, troppi prelati, campanilismi violenti. Spending review vaticana. Il progetto per ridurre a duecento (dalle attuali duecentoventisei) le diocesi italiane va avanti spedito. 01 FEB 2015
Santa popolare L’avversione al big bang bancario di Renzi è cattolica in senso lato. Bazoli, Ubi e la Centesimus 27 GEN 2015
Chiesa, Matrimonio e identità sessuale secondo Marx Ma quale ostia ai divorziati risposati, qui a cambiare deve essere la teologia del matrimonio nel suo complesso. Donne al posto di comando, apertura alle coppie omosessuali, riforma della chiesa ed eucaristia per tutti. E’ quasi un programma di governo pastorale quello del cardinale Marx. 27 GEN 2015
Emozione e vuoto politico Ai bordi della grande marcia senza parole contro un nemico che si ha paura di conoscere. Oltre la piazza L’Europa è la patria dell’emozione, ma il cuore dolente cozza contro la fredda determinazione del jihad. Redazione 13 GEN 2015
La Digos nega qualsiasi minaccia imminente al Vaticano Ieri si era diffusa la notizia di possibili attentati alla Santa Sede da parte dello Stato islamico. L'informativa, aveva riferito la tv israeliana, era dei servizi segreti americani. Redazione 12 GEN 2015
L’ispiratore delle riforme della chiesa sia Lutero, dice il card. Marx Per il cardinale il teologo tedesco deve fare da ispiratore alle grandi riforme spirituali e di governo che attendono la chiesa nei prossimi anni. 08 GEN 2015
Non solo periferie. Cosa c’è dietro alla rivoluzione cardinalizia del Papa Scrive il vaticanista del Boston Globe, John Allen, che “il modo in cui Francesco sta cambiando la sociologia del collegio cardinalizio è forse il suo atto più rivoluzionario, e quello che cementerà la sua eredità”. 06 GEN 2015
Saxophone cardinal Poliglotta, musicista, ciarliero e callejero. Maradiaga, un vicePapa nella “rivoluzione” di Francesco. Con Bergoglio l’amicizia è antica, e Francesco si fida del porporato indio al punto da averlo nominato coordinatore del consiglio della corona incaricato di stendere la riforma della curia romana. 02 GEN 2015
Il Papa ricorda i cristiani perseguitati e invoca la libertà confessionale Il Pontefice durante l'Angelus per il giorno di Santo Stefano chiede anche di "spogliare la celebrazione del Natale di quel falso rivestimento dolciastro che non gli appartiene". Redazione 26 DIC 2014
Ride bene chi ride subito "Quanto bene ci fa una buona dose di sano umorismo”. Ascoltate il Papa che benedice l’ilarità e sculaccia i malmostosi. Quindici sfumature di peccato: un “catalogo delle malattie curiali” di tale severità che quasi tutti gli anticlericali di professione non saprebbero tenere il passo. Redazione 23 DIC 2014