Il monsignore censurato Sua Eccellenza contro lo storico progressista Nuova puntata del duello Marchetto-Melloni su Concilio e Sinodo. Oops. "Il miglior ermeneuta del Vaticano II" scrive al Corriere della Sera una lettera contro lo storico della Scuola bolognese. Non pubblicata. 30 OTT 2014
La saggezza di Ruini Un cardinale umanista che sa andare oltre le dispute del Sinodo. Redazione 23 OTT 2014
La scandalosa mezza messa all’Indice del libro di Socci sul Papa Ci si chiede, sinceramente, che libro abbiano letto i detrattori più implacabili di “Non è Francesco. La Chiesa nella grande tempesta” di Antonio Socci (Mondadori, 282 pagine, 18 euro). Ci si chiede, soprattutto, se lo abbiano letto i responsabili delle Librerie Paoline. Nicoletta Tiliacos 22 OTT 2014
C’è il vescovo in tv, duro dissenso (e arrabbiato) di una madre cattolica L’eccellentissimo monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo e in lizza per la ben più prestigiosa cattedra episcopale di Palermo, “deve aver confuso Gesù Cristo con Stefano Rodotà”. Redazione 22 OTT 2014
“C’è il minor danno possibile” Il fronte conservatore tira un sospiro di sollievo il giorno dopo la conclusione del Sinodo. Anche l’ala più dura, quella che aveva chiesto che i temi più controversi – ostia ai divorziati risposati e questione omosessuale – non fossero neppure messi nell’agenda del confronto assembleare, si dice soddisfatta. 21 OTT 2014
Il lieto fine (provvisorio) del Sinodo I novatori radicali al palo. Il documento finale su matrimonio e antropologia sessuale è una analisi interessante e appassionata sulla famiglia disarticolata. Una polemica del cardinale Schoenborn. 21 OTT 2014
Un Papa nella tempesta La santità intellettuale del mio Paolo VI, alla vigilia della beatificazione. Amletico, controverso e di sublime certezza. Scrittore sommo, contro il “facilismo” cristiano. 19 OTT 2014
A Lovanio tira aria di Concilio. Proprio come cinquant’anni fa A molti è noto il ruolo dell’episcopato belga durante il concilio Vaticano II: il cardinale Suenens di Malines-Bruxelles ne fu uno dei moderatori e passò alla storia come il portabandiera delle posizioni più progressiste. Luca Gilli 18 OTT 2014
Due visioni delle cose Nette divisioni nella chiesa, lo dice il novatore Marx Nuovi testi in vista: un messaggio e il documento finale. Si va al voto. 18 OTT 2014
La controffensiva degli ortodossi Raccontano che uno scontro così non s’era mai visto, forse neanche al Concilio. Agitazione in aula. Le commissioni smontano il testo di Forte. 17 OTT 2014