Venezia e la telenovela delle Grandi Navi Il decreto Draghi ben lontano dal potersi considerare “definitivo”, la salvaguardia della Laguna e quella del lavoro. La "fine" della passerella davanti San Marco delle navi da crociera è l'occasione per far diventare la città l’emblema del nuovo rapporto tra ambiente, salute ed economia Giacomo Pistolato 17 LUG 2021
L'Unesco se la prende con le grandi navi. Venezia a rischio black list "Serve una soluzione urgente e definitiva per allontanarle dalla laguna", dice l'organismo dell'Onu. Mentre l'ultima adottata dal Parlamento sarebbe "soltanto teorica" 23 GIU 2021
Venezia in A, meglio lo stadio del museo Il sindaco Brugnaro smantella il Guggenheim (la pop art piace solo ai critici comunisti). Poi accompagna in esilio il prof. Cacciari. Patty Pravo direttrice per un giorno del casinò. Scrive Milani, che ha già aderito a Coraggio Italia 21 GIU 2021
la mostra Il corpo dell'artista Gesti ripetitivi, che mutano lo spazio. I “Contrapposto Studies” di Bruce Nauman Francesco Stocchi 19 GIU 2021
Una fogliata di libri Carlo Scarpa. La casa sul Canal Grande La recensione del libro curato da Roberta Martinis, Francesco Magnani, Traudy Pelzel (Electa Architettura, 101 pp., 32 euro) Rinaldo Censi 02 GIU 2021
Terrazzo Una città di pieni e vuoti La biennale di Hashim Sarkis e di Roberto Cicutto propone risposte diverse e lontane alla domanda "come vivremo insieme". L'Italia? Sembra vivere di hashtag Manuel Orazi 28 MAG 2021
Video Festeggiare a Venezia, la Serie A tra acqua e fuochi La promozione in Laguna in due minuti. Viaggio nella notte veneziana che ha celebrato il ritorno nel massimo campionato Francesco Gottardi 28 MAG 2021
Terrazzo Anomalo veneziano Il grande successo della Biennale di Architettura, tra addetti ai lavori, curiosi, e la voglia di uscire di casa (e da Instagram) 24 MAG 2021
L'altra ricorrenza Napoleone come Hitler, strani manifesti a Venezia L’istanza del 'doge', le accuse a Macron e l’apertura a Biden: "Regoliamo i conti con la storia". Quella dei Serenissimi non ha numeri ma fantasia da vendere Francesco Gottardi 05 MAG 2021
Venezia compie 1600 anni: cosa resta della città di allora? Tra mito e realtà, in cinque luoghi di oggi: itinerario di una fondazione 25 MAR 2021