Il Foglio Weekend Da Cuccia a Miuccia: a Milano nasce il polo Prada-Versace Dal salotto buono al Salone del mobile. Prada conquista Versace e col polo del lusso italiano sbaraglia i francesi a Milano Michele Masneri 12 APR 2025
editoriali Cosa ci insegna l'accordo tra Versace e Prada sulla moda del futuro (e sull'Italia) L'Europa, l’Italia e le sue famiglie imprenditoriali migliori, hanno mezzi e modi non solo per reagire alle turbolenze dei mercati che le politiche dissennate di Donald Trump le hanno inflitto, ma anche per riportare a casa un marchio dal prestigioso passato. Il lusso delle aggregazioni Redazione 10 APR 2025
Editoriali La moda sotto scacco dei mercati Da Versace a Prada. Gli effetti dei dazi sulle operazioni in corso. Ora è tutto sospeso, ma nell'attesa affiorano ricordi che si credevano archiviati, come il salto della quotazione di Orada, dopo il crollo di Lehman Brothers nel 2008 Redazione 10 APR 2025
Il foglio della moda - utili ripassi I nodi un po' dimenticati della trattativa Versace-Prada E' un ottima cosa, ma non può prescindere da una valutazione caratterial-psicologica e non solo strategica. Donatella Versace vive nel culto del fratello. E nel pregresso dell’acquirente ci sono Jil Sander e Helmut Lang Giorgia Motta 08 MAR 2025
Comprati & venduti Oltre Unicredit e Commerzbank: così i grandi gruppi fanno shopping oltreconfine Un’impresa del Bel paese barcolla? Un barbaro la salverà. Ma non tutto è conquista, anche l’Italia non è stata da meno: nell’ultimo decennio il valore delle nostre acquisizioni negli altri paesi è stato superiore Stefano Cingolani 24 SET 2024
Magazine Girotondo tra le mode che abbiamo amato e abbandonato Dai marchi popolari come Benetton e Fiorucci, alle grandi firme come Versace e Schiaparelli: non esiste una ricetta per replicare i fasti del passato. I milioni non bastano, i nuovi creativi annaspano Fabiana Giacomotti 10 GIU 2024
L'addio a Giancarlo Di Risio Tra la possibile uscita di Stefano Sassi dalla Valentino, e l’intensificarsi delle indiscrezioni sul nuovo approdo di Jacopo Venturini, giunge l'annuncio della scomparsa del grande manager della moda 19 DIC 2019
Vivere in pelliccia Abbandonata da tanti marchi d’alta gamma, inutile nei nostri inverni. Perché per molti ha ancora un senso: sociale e in fondo anche ecologico Fabiana Giacomotti 03 GIU 2019
Da D&G a Kering, nessuno sfugge alla lunga guerra del fisco alla moda italiana L'accordo tra il gruppo titolare dei marchi italiani Gucci e Bottega Veneta e l’Agenzia delle Entrate chiude la pluridecennale partita della moda con la Svizzera Fabiana Giacomotti 19 MAG 2019
Chanel dice basta a coccodrilli e pitoni. Forse al prossimo passo difenderanno gli uomini La griffe mette al bando le pelli esotiche dalle sue collezioni. Così la nuova coscienza mondiale a favore degli animali sta modificando la mappa e la liceità di certi consumi Fabiana Giacomotti 04 DIC 2018