Il vangelo secondo De Luca Chi è, cosa dice, cosa pensa, cosa fa, dove può arrivare. Dalle sberle alle bamboline anti casta fino alle lezioni ai moralisti d’Italia. Elogio della formidabile brutalità politica del più grande fustigatore italiano, Vincenzo De Luca. Una libidine pura 14 DIC 2016
Votare Sì per dare un dispiacere al sussiego dei ceti riflessivi La famosa "accozzaglia", una pletora di benintenzionati che si scandalizza per il clientelismo e per De Luca e avvilisce in modo tanto disdicevole la nostra cultura politica. 26 NOV 2016
In Francia si va verso il primo presidente democristiano della storia? Promosso il candidato alla guida della destra francese François Fillon; bocciata Rosy Bindi e tutta la Commissione antimafia che sarebbe ora di chiudere; bocciato Di Battista che considera Napolitano responsabile del "disastro nazionale"; bocciato l'Economist che l'Italia non l'ha mai capita. Il Pagellone alla settimana politica 26 NOV 2016
Un’altra buona ragione per chiudere la Commissione antimafia Con la scusa degli “impresentabili” ormai l’organismo presieduto da Rosy Bindi fa parlare di sé prima di ogni votazione, e fa salti mortali per dimostrare l’indimostrabile. Il caso De Luca – con la surreale accusa di voto di scambio – è solo l’ultimo esempio. Redazione 24 NOV 2016
Emendamenti alla legge di Bilancio: i governatori potranno diventare commissari per la Sanità Approvato anche l'allargamento dell'"opzione donna", il meccanismo che consente alle lavoratrici di andare in pensione prima dei requisiti-Fornero. Bocciate le proposte sulla creazione di un Registro unico e affitto con cedolare secca per Airbnb Redazione 24 NOV 2016
De Luca su Rosy Bindi: “Infame, da ucciderla”. Ma lui si difende La presidente della Commissione Antimafia aveva inserito il governatore della Campania nella lista dei “ candidati impresentabili ”. Fava: "Parla come un camorrista" Redazione 17 NOV 2016
Lo scandalo del caso De Luca Non solo Rosy Bindi. L’assoluzione del governatore della Campania è una lezione per chi cerca di trasformare le istituzioni democratiche in una ghigliottina per le teste dei politici avversi. E ora forza con i francobolli - di Giuliano Ferrara 01 OTT 2016
Il talk show di Renzi #matteorisponde e tutte le priorità del governo: dalla Severino al dopo Guidi Un nuovo ministro per lo Sviluppo economico, un provvedimento per migliorare la competitività della nostra economia, un piano industriale sulle energie rinnovabili che superi "la cultura dell'incentivo". I piani social del premier. Redazione 28 APR 2016