Ora in Spagna il vino è blu. Di rabbia L'innovazione nel settore enologico non piace nella penisola iberica. Il ministero dell'Agricoltura ha multato una startup che aveva commercializzato un vino colorato con pigmenti naturali indaco 07 MAR 2017
Religione in cantina Ogni volta che parlo di quanto siano cattoliche le bottiglie borgognotte (spalle spioventi) e protestanti le bordolesi (spalle alte), vedo dipingersi sui volti un’espressione a dir poco perplessa 03 MAR 2017
I dubbi dei produttori di vino davanti ai cambiamenti climatici Alcune azioni non vengono intraprese perché non allineate con le aspettative della domanda del mercato e perché non chiare in termini di effettivo ritorno economico Edoardo Narduzzi 16 FEB 2017
Quando il vino fa pil Il vino e le modalità del suo consumo potrebbero aiutare non poco a migliorare le statistiche sull’economia Edoardo Narduzzi 09 FEB 2017
Bicchieri per Trump Cosa cambia per l’export del vino italiano nel mondo? Edoardo Narduzzi 26 GEN 2017
Brexit, ma il vino? Vendere vino europeo e italiano a Londra potrebbe essere sempre più difficile Edoardo Narduzzi 19 GEN 2017
SuperDollaro by Trump Il mercato statunitense è il più importante al mondo per importazioni totali e, anche, per le importazioni di vino di qualità Edoardo Narduzzi 12 GEN 2017
Spumante anti Daesh La Merkel si è concessa, spendendo 120 euro anche per dare un segnale ai suoi concittadini che è cosa buona e giusta consumare di più per non morire di austerità, un Jeroboam di tre litri del migliore spumante dell’Alto Adige Edoardo Narduzzi 22 DIC 2016
L’ozio toscano di Renzi Unica consolazione per Renzi in una stagione di cocenti sconfitte è quella di potere sorseggiare gli ottimi rossi autoctoni del suo terroir Edoardo Narduzzi 15 DIC 2016