I numeri sul fenomeno Femminicidi, lotte vere e leggi demagogiche I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E' doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione Redazione 08 MAR 2025
piccola posta S’invoca il cambiamento culturale, ma gli uomini continuano a uccidere le donne La mentalità ha bisogno della lunga durata, e bisogna sbrigarsi con l’intervento dei carabinieri, la stessa carcerazione che risponda a una minaccia comprovata e incombente. Per limitare l’obbrobrio 11 FEB 2025
Sogni oppure incubi Non bruciare Neil Gaiman, ma rileggerlo per scoprirne il lato oscuro L’autore americano, oggi accusato di violenze, ha raccontato rimorso, indifferenza e anaffettività in quel capolavoro che è “Sandman”. E ne “L’oceano in fondo al sentiero” ha offerto una chiave di lettura sulla sua infanzia tormentata Stefano Priarone 22 GEN 2025
l'allarme Sos procure: “A causa del codice rosso rischiamo la paralisi” Le procure di tutta Italia sono inondate di procedimenti per presunte violenze domestiche e di genere, tanto da dover istituire gruppi specializzati che in alcuni casi coinvolgono più della metà dei magistrati in servizio presso l’ufficio 08 GEN 2025
Editoriali Contro la violenza sulle donne, con i fatti Molto si può e si deve fare. Ma i dati ci dicono che nel sistema, grazie a prevenzione, sensibilizzazione e attenzione istituzionale, grazie all’impegno di centri antiviolenza, operatori sociali e forze dell’ordine, qualcosa inizia a funzionare Redazione 23 NOV 2024
Verso il 25 novembre Derby Meloni-Schlein. Chi è più "femminista"? Una in presenza al Nazareno, l'altra in spirito in Senato. Due convegni, stesso giorno, stessi temi, stesse rivendicazioni. "Prevenire" dicono dal Partito democratico. "Prevenire" dicono da Fratelli d'Italia. Elly, ragazza che ha scalato il partito in nome dei diritti, e Giorgia, che, dicono i suoi, ha sfondato "il soffitto di cristallo" 22 NOV 2024
il caso Valditara voleva unità contro la violenza di genere. Ha scelto Anna Paola Concia L'ex parlamentare pd sarà a capo del progetto "Educare alle relazioni". "Non creiamo polemiche inutili, su un tema così delicato dobbiamo essere uniti", ha commentato il ministro in audizione alla commissione Femminicidi. I due è da marzo che dialogano 08 DIC 2023
Porno e violenza, le relazioni pericolose Un’esperienza così pervasiva che per molti adolescenti è l’unica chiave di accesso alla sfera sessuale. La solitudine davanti allo schermo, l’apatia e la violenza come suo rovescio inevitabile. Che fare con la fantasia, che non è educata Matteo Marchesini 04 DIC 2023
Lettere Più che discutere di patriarcato, sarebbe utile ascoltare un’amica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 NOV 2023
Bandiera Bianca Le femministe sono già scivolate a pagina 20 dei giornali La violenza di genere è un tema centrale che deve stare ai primi posti dell’agenda parlamentare. Ma a pochi giorni dal 25 novembre l'attenzione inizia già a calare Antonio Gurrado 27 NOV 2023