Virginia Raggi e l'antisemitismo Recatasi alla sinagoga per inaugurare la giornata europea della cultura ebraica, la sindaca Virginia Raggi si è ritrovata con il sito Facebook intasato da insulti antisemiti. 20 SET 2016
La gabbia delle stelle Le parole che imprigionano il M5s nella torre in cui si è rinchiuso e senza le quali diventa altro da sé. Creati come “esperimento” nel laboratorio del guru scomparso, i Cinque stelle si sono ancorati a punti fermi diventati “prigione”. I drammi politici del primo autunno grillino orfano di Casaleggio. Un catalogo. 19 SET 2016
Raggi e l’ultimo stadio del grillismo Il Tempo ha pubblicato la registrazione dell’intervista con Frongia, non una diretta streaming, ma una differita, che in ogni caso rientra pienamente nello spirito grillino di trasparenza. E il vicesindaco querela il Tempo per un’intervista un po’ troppo trasparente. Redazione 19 SET 2016
Il contratto che il M5s impone ai suoi sindaci è incostituzionale Nessun giudice imporrebbe mai a un amministratore non allineato di pagare 150 mila euro. La legge esclude ogni indennizzo. 15 SET 2016
Semprini è nella stessa condizione di Virginia Raggi Gianluca Semprini, giornalista oggi a RaiTre, si ritrova ad affrontare una marea montante tutta di detrattori per gli scarsi ascolti della sua Politics. 15 SET 2016
Smentite di rito a parte, il credito vaticano al M5s è ormai esaurito L’idea che l’Osservatore Romano abbia preso spunto da un temporale di fine estate per discettare su ciò che non va in città, regge fino a un certo punto. Anche perché il passato dimostra che ogni pacata riflessione su buche e bilanci capitolini ha sempre comportato una presa di distanza dal governo locale. Redazione 14 SET 2016
I grillini contro l’anti politica. Popcorn Scorta e voyeurismo. La Raggi scopre i danni del grillismo. Brava! Cosa ci dice l’episodio della sindaca “spiata” dai giornalisti, sommato alle ridicole polemiche sulla scorta al supermercato. 13 SET 2016
Le perle del potere E dell’eleganza. Le trovate al collo di Jacqueline Kennedy, ma anche della Raggi e della Muraro Fabiana Giacomotti 12 SET 2016
Una Corte tanto casta La fascinazione reciproca tra grillini e magistrati forse non è ancora finita (magari ci penserà Marco Travaglio a tenerla viva), certo a Roma è durata lo spazio di un mattino. Stefano Cingolani 12 SET 2016
Sale Di Battista, scende Di Maio Il pasticcio dilettantesco di Roma cambia i rapporti di forza nel M5s. Il frontman ora è Dibba. Di Maio è caduto in disgrazia a causa delle vicende che stanno travolgendo la giunta Raggi a Roma e del caso Muraro in particolare. Ritratto di due ragazzi che hanno sempre giocato partite diverse. Redazione 12 SET 2016