Yellen pronta al rialzo dei tassi, no alle dimissioni e alla riforma del Dodd-Frank Act Sarebbe sbagliato, a detta della presidente della Fed, “riportare indietro la regolamentazione finanziaria” con la non meglio precisata riforma che ha in mente Trump Redazione 17 NOV 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Wall Street crede a Trump La borsa di New York scommette sul suo piano di investimenti nelle infrastrutture, vede la riduzione delle tasse, il rialzo dell’inflazione, apre a un negoziato sul commercio mondiale. Mario Sechi 15 NOV 2016
@realDonaldTrump galvanizza l'economia reale La promessa di un ritorno alla spesa massiccia in infrastrutture da parte dell'apprendista presidente degli Stati Uniti è la ragione di fondo del rally del rame i cui prezzi sono schizzati ai massimi da quindici mesi dopo un periodo di lunga depressione. 10 NOV 2016
Tutte le incertezze per l'economia americana (e mondiale) dopo il voto Se vincesse Trump sarebbe un disastro: una presidenza del tycoon newyorkese, indipendentemente da tutto il resto, genererebbe infatti un lungo periodo di avversione al rischio. Con Hillary continuerebbe il business as usual. Andrea Goldstein 08 NOV 2016
Il capitalismo va, ma è senza casa Né Trump-Hillary né l’Europa ci credono più. Il popolo teme, eppur funziona - di Giuliano Ferrara 05 NOV 2016
Deutsche Bank va a caccia di giovani talenti servendosi di un algoritmo per "appuntamenti" La banca tedesca negli Stati Uniti ha cominciato a usare una tecnologia simile a quella dei siti per appuntamenti per reclutare nuovi talenti dalle università sulla base delle attitudini personali, e non soltanto sulla provenienza o il curriculum, per capire se i loro profili corrispondono ai desiderata della banca. 08 SET 2016
Occupy Jackson Hole Perché i banchieri più potenti del mondo invitano il “popolo” al gran gala della Federal reserve. E chi è Ady Barkan, l’avvocato radical che pungola la Fed e piace ai democratici di Hillary. Ugo Bertone 26 AGO 2016
Il lupo di Wall Street pro Donald Le ragioni del raider Icahn, squalo che ha fatto scuola da Twa ad Appleper sostenere (solitario) la Trumpnomics. Esiste, del resto, un legame di pelle tra Icahn e Trump, detestati da buona parte dell’establishment, del tutto incuranti della buona immagine nei salotti o sui giornali. Ugo Bertone 13 AGO 2016
Basta propaganda anti Wall Street. Grazie a lei, tanti comprano casa e fanno impresa. Lectio da Harvard Nitin Nohria nel suo intervento sul Wall Street Journal, ha messo in guardia i “molti commentatori” che all’indomani della crisi del 2008 “hanno demonizzato Wall Street e il sistema finanziario, bollandoli come forze che rendono peggiore la vita all’americano medio”. Redazione 02 GIU 2016
I problemi di Apple a Pechino non si limitano alle vendite Dopo i cattivi risultati provocati soprattutto dal mercato cinese e il crollo in Borsa, Cupertino perde una causa sul marchio registrato degli iPhone. Le preoccupazioni per le società straniere 04 MAG 2016