un foglio internazionale Il sostegno a Hamas ha portato a galla le contraddizioni del wokismo Il 7 ottobre, con la ripercussione di ciò che è accaduto nei milieu universitari, ha rappresentato una svolta per il movimento. L'articolo del Figaro 08 GEN 2024
Nell'era woke La California si desta. Crollo di consenso alle "gender identity policy" Un recentissimo sondaggio realizzato da Women’s Liberation Front (WoLF) ha registrato un drammatico crollo del consenso alle teorie del wokismo puro. Una tendenza che si riflette anche sugli incassi della Disney, ad esempio Marina Terragni 06 GEN 2024
Stati Uniti L’offensiva a suon di scoop di un giornalista conservatore che ha votato Biden Il giovane Aaron Sibarium e le sue inchieste sul perché il mondo repubblicano abbia poco spazio sulla stampa: dal "wokismo" al politicamente corretto, alla fine basta poco per mettere in crisi istituti e personaggi progressisti non abituati al dibattito Giulio Silvano 28 NOV 2023
un foglio internazionale L’ossessione woke trova nello sport uno dei suoi terreni di gioco privilegiati La filosofa e politologa Renée Fregosi spiega che cosa succede con gli atleti transgender e perché le federazioni sono nel panico. L'articolo della Revue des Deux Mondes 11 SET 2023
linea editoriale L’editore del magazine Atlanta dice: basta, troppo wokismo. Rivolta in redazione Diverse figure di rilievo hanno lasciato la rivista in seguito alle pressioni dei proprietari sulla linea editoriale. "È interferenza alla libertà di espressione" sostengono i dimissionari Giulio Silvano 01 SET 2023
un foglio internazionale L’estremismo si sta spegnendo: l’impero woke comincia a vacillare E’ troppo presto per affermare che un giorno scomparirà, ma negli Stati Uniti questo movimento ora è in crisi. L'articolo del Figaro 17 APR 2023
editoriali Il politicamente corretto è in ritirata? Lo afferma Jonathan Chait, gran saggista che aveva dato l’allarme Redazione 04 MAG 2022
Come si cancella la cancel culture? Idee dalla Sorbona contro le ossessioni woke La presenza di Jean-Michel Blanquer, come quella dell’intellettuale conservatore Mathieu Bock-Côté, hanno fatto storcere il naso a una certa gauche, e in particolare al quotidiano Libération, che si è pronunciato contro il "Laboratoire de la République" Mauro Zanon 08 GEN 2022
bandiera bianca L'antirazzismo è un'attività discriminatoria A New York un professore della Fordham University è stato licenziato perché ha scambiato il nome di due alunni neri. Si era anche scusato, dimostrandosi affetto da una specie di fardello dell'uomo bianco. Ma non è bastato a salvarlo Antonio Gurrado 16 DIC 2021
Bandiera Bianca Nel Kent si difende la gioventù "woke" e "snowflake" La preside di una scuola della contea britannica condanna chi etichetta i ragazzi caratterizzati dall’impegno sociale nel #blacklivesmatter. Difendere i più giovani con l'idea che debbano essere trattati da adulti. Cortocircuito Antonio Gurrado 23 NOV 2021